JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti. Mi presento, mi chiamo Peppe e da poco (complice la noiaccia lockdown), ho deciso di avvicinarmi alla fotografia analogica, avendo a casa due fotocamere. Una di queste, una Zenit ET, mi è stata donata da un amico di famiglia che non aveva intenzione di utilizzarla più.
La macchina meccanicamente è in ottime condizioni, a parte un piccolissimo fastidioso problema: pentaprisma ossidato. Quando guardo dentro al mirino per lo scatto, sembra di essere entrati un un banco d'alghe. tuttavia lo scatto e lo sviluppo non vengono inficiate dal problema; risulta essere molto fastidioso semplicemente prender la mira e scattare. Stavo pensando di risolvere, smontando, cercando di pulire (qualora sia possibile farlo), oppure comprare una fotocamera zenit equivalente (o compatibile) ed eventualmente sostituire il pezzo. Che ne pensate? è possibile pulire il pentaprisma dall'ossidazione? vale la pena tentare di sostituire, pulire? Oppure la tengo così com'è? fatemi sapere, cordiali saluti
Non credo che sia ossido ma colla avariata. Se sei in grado di sostituire il pentaprisma, puoi trovare una zenit con prisma perfetto e lo monti sulla tua.
Beh, non credo proprio che si possa pulire, almeno non mi risulta. credo anche che non sia una passeggiata sostituirlo...ma se hai buona manualità perchè non provare...
Ne ho viste (e avute) con il prisma difettato e credo fosse una scollatura interna al prisma. Vale la pena sostituire il prisma se l'esposimetro funziona, altrimenti cercarne una funzionante in tutto sarebbe meglio. Il problema consta che sono talmente rare che chi la ha non la cede a poco...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.