JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, qualche giorno fa ho acquistato una Canon eos M3; Volevo sapere perché su lightroom CC i file CR2 scattati con questa macchinetta vengono convertiti automaticamente in DNG e se quest'ultimi sono peggiori rispetto al RAW tradizionale. A prima vista sembra che quando avviene la conversione la foto cambia, sia per contrasto, sia per colori che per qualità (?).. Anche le modifiche sui colori e sui dettagli sono molto più approssimative rispetto alle modifiche sui file RAW tradizionali..Esiste qualche rimedio oppure è il formato della M3 ad essere così e non ci sono alternative? Qualcuno mi può dare qualche dritta? Grazie in anticipo
ti posso rispondere che il raw della M3 (che possiedo) è il solito file .cr2 di Canon letto da tutti i sw di demosaicizzazione che ci sono in giro. non ho idea del perché Lightroom te li converta in automatico, ma sono sicurissimo che sia una qualche impostazione strana del programma.
da quel poco che ho letto il dng non solo non è peggiore del raw "originale", ma occupa anche meno su disco. purtroppo però è un formato proprietario di Adobe, quindi non letto da programmi di altre software houses.
il fatto che una volta aperta, la foto cambi rispetto all'anteprima, è perché quest'ultima si basa sul JPEG creato dalla fotocamera col picture profile (nitidezza, contrasto, luminosità, ecc) su cui è settata. Lightroom (ma anche gli altri sw questo tipo) quando apre il raw applica il "suo" profilo, che un po' differisce sempre dall'originale Canon.
Io ho la 760d, contemporanea della M3 e della quale condivide hardware e software, solitamente uso DxO ma anche usando ACR non ho nessun problema coi .cr2 della macchina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.