| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:31
Salve Da poco ho acquistato il 400 5,6: dalle prime impressioni mi pare un ottimo obiettivo Possedendo pure il 70-200 f4 II mi era balenata l'idea di rimpiazzare entrambe le ottiche con il 100-400 II: Rinuncerei a due pezzi leggeri per uno più pesante ma più leggero dei primi portati insieme. Essendo appena addentratomi nel mondo della foto naturalistica, ma cimentandomi più spesso in quella sportiva (rally) potrei avere appezzabili vantaggi? (oltre all'IS sul 400) Mi riferisco ad esempio al AF (utilizzo una 80D): è sensibilmente più veloce rispetto a quello delle altre due ottiche? Notando che per eliminare il micromosso a mano libera con il 400 su APS devo stare su tempi inferiori a 1/1250, chiedevo in quale range di tempi fosse efficace l'IS: cioè oltre ai tempi lunghi (es 1/125) fino a quali tempi veloci è efficace? Ogni suggerimento è gradito Grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:57
l'IS è e resta il vantaggio principale oltre alla praticità d'uso. Per quanto concerne l'IS dovrebbe migliorare principalmente la fase di composizione più che di scatto, anche perchè con un tele 400mm non andrai tanto spesso sotto 1\640 se fotografi soggetti in movimento. Lo stabilizzatore in se non ha dei tempi entro cui è efficace di default perchè la sua resa dipende tantissimo da quanto tu abbia la mano ferma. Per l'af il 400 5,6 paradossalmente potrebbe essere anche più veloce rispetto al 100-400 perchè essendo un fisso, ancorchè datato, il motore deve spostare meno roba e quindi fa prima anche se magari non beneficia di un motore recente. Verosimilmente però se non ci andrai in pari più o meno sarai lì su quel fronte. Andando poi agli aspetti pratici per naturalistica un 100-400 ti consente di far molto, ma non tutto e soprattutto agli inizi rischi di essere corto, apsc ci mette una pezza, ma forse più che quello ti converrebbe un 150-600 se hai in mente di buttarti sulla naturalistica. Al contrario per far sport è la lente perfetta. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:44
Grazie dei suggerimenti Un sito di recensione, ho letto poco fa, differenzia l'AF del fisso, definendolo "fast but not istanteneous" da quello dello zoom giudicato ”istanteneous" Sullo stesso livello del fisso anche il 70-200 F4 II Di sicuro quello del 100-400 sarà un ottimo AF. Sarei più propenso per il cambio dando priorità all'avere un tele tutto in uno |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:27
eh guarda io per esempio faccio paesaggio e ho altre esigenze, ma tra 70-200 + 2x e 100-400 mi sono buttato sul 100-400 proprio per la comodità, ma sul sigma per motivi di budget e anche di pesi\ingombri. Non escludo un domani di passare al canon, ma il sigma con i suoi 1100g resta unico. Tieni conto per l'af che un fisso per quanto lento sarà sempre più veloce rispetto ad uno zoom in quanto lo schema ottico è più semplice (se così si può dire), chiaro che come detto tra il 400 5.6 e il 100-400 IS2 ci ballano veramente tanti anni, come tale difficilmente il 100-400 sarà tanto più lento sull'af. Io poi terrei anche conto del fatto che il 100-400 canon è un assegno circolare, se lo compri usato ben tenuto e poi vedi che non va bene difficilmente ci perderai soldi a rivenderlo, quindi cascheresti in piedi in ogni caso. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:45
Premesso che li ho entrambi, a parità di corpo e di impostazioni l'AF del 400/5,6 è leggermente più veloce di quello del 100-400 IS II; il fisso è leggermente superiore come nitidezza e di parecchio come sfuocato, ovviamente "perde" su tutto il resto ... minima distanza di messa a fuoco, versatilità ed IS |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:53
preziosa considerazione Vicky |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 19:18
io ti consiglio il 100-400 IS II. Ottica eccezionale, moderna, versatile e nitida. Inoltre nel rally ti farà molto comodo la stabilizzazione in modalità 2 per il panning che stabilizza solo l'asse verticale. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:58
Mi sono mosso per seguire il tuo suggerimento: cederò 70-200 f/4 e 400 f/5.6 per il 100-400 |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 23:37
Guardati il video di FOTO ART che parla del 400f5.6 che viene paragonato anche al 100-400. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |