| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 19:25
prediligo street e paesaggi. avendo già il 18-55 f/2.8-55 ha senso il 16 f/2.8? in alternativa cosa consigliate? grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:13
Secondo me no: i 28 equivalenti del tuo 18/55 sono troppo vicini ai 24 del 16/2.8. Piuttosto sceglierei qualcosa di più corto, per avere una differenza importante fra i due obiettivi. Nello specifico potresti valutare il 14 Fuji, anche usato se vuoi risparmiare un po'. Io ho abbinato, al 16/55, i 12mm: ho avuto inizialmente il samyang e adesso lo zeiss, sempre 12mm. Un'alternativa estrema ma molto valida e interessante, oltre che economica, sarebbe il fish eye samyang: molto nitido, facile da usare in iperfocale, molto stimolante dal punto di vista creativo. Se vuoi stare su prospettive più classiche e "facili", invece, meglio i 12 o 14 mm citati sopra. Ciao! Fausto. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:25
Quoto Fausto, 16 e 18 troppo vicini. Molto meglio il 14 2.8 Fuji o un 12. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:12
grazie del consiglio. |
user171441 | inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:28
Sinceramente non capisco perchè si debba "sempre" parlare di coperture focali come se il 16 f2.8 dia il medesimo risultato col 16-55 a 16mm . Forse si dimenticano alcuni concetti oltre all'apertura anche la distanza minima di messa a fuoco gioca un ruolo non indifferente. Ha senso il 16 f2.8? Se ti piace quella focale ha assolutamente senso, ti va bene il risultato del tuo 18-55! Allora non ha senso, sarebbe come dire non valuto il 56 perchè ho già una focale 55 (che sia del 18-55 che del 16-55). |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:39
Quello che dici ha perfettamente senso, ma da come viene posta la domanda ho l'impressione che Micweb non abbia ancora una certezza, sulle focali preferite. Se così fosse sarebbe più logico abbinare una focale complementare, secondo me. Se uno ha già gusti determinati, invece, non chiede neanche consiglio: la compra a ragion veduta. |
user171441 | inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:05
Allora tanto vale prendersi un 10-24 usato così ha tutto poi sceglierà cosa vorrà |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:43
Micweb al posto del 16mm f2.8 io valuterei il 14mm 2.8 usato, come già ti hanno consigliato... |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:43
Hai ragione, non è sbagliata come alternativa! |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:42
Micweb, al limite se vuoi un 16 fisso, per differenziare ulteriormente rispetto al tuo zoom 18-55, considererei il 16 f/1.4, avresti un'ottica luminosa e ritenuta tra le più belle di Fuji. Il 16 2.8 sicuramente ha dalla sua la compattezza. Io ho il 16-55 f/2.8 (bellissimo) e ho preso il 14 f/2.8 (bellissimo ...son contento delle ottiche Fujinon). Ora meditavo il Laowa 9mm f/2.8... vignetta ma per il resto da quel che ho visto e letto, sembra ok. |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 15:34
grazie a tutti dei consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |