| inviato il 05 Aprile 2022 ore 10:50
Buona cosa sapere che sei riuscito a riprenderlo dopo averlo perso quel mestolone.... L'obiezione che fanno molti sul 600 è proprio sulla velocità pura che su r5 pare essere non esaltante.... |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 11:57
“ Anche tu whippettaro MrGreen „ Prima Grey, adesso che l'età avanza e le forze (di portarli in braccio quando necessario...) diminuiscono, per 2 Whippettine inseparabili dalla nascita, da adottare, casa mia è sempre aperta ed anche il Beagle ringrazia! |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 14:20
"Eh bè, qualcuno rosica, per quello dice che le foto non contano ma contano solo i video che fan vedere la tacca che va da 4.5mt ad infinito" In questo genere di fotografia quanto è frequente andare da 4.5 metri a infinito? Io normalmente, in altri generi, ho il fuoco più o meno sempre alla distanza giusta. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 14:41
“ In questo genere di fotografia quanto è frequente andare da 4.5 metri a infinito? Io normalmente, in altri generi, ho il fuoco più o meno sempre alla distanza giusta. „ sono sostanzialmente d'accordo con te. Se devo fare un 4.5mt infinito probabilmente (sicuramente) la foto è persa anche con ottiche linearturboquadrate. Credo che alcuni lo usino come termine per capire se un af è veloce o meno. In realtà credo che quello che conta in dinamica è essere li e l'ottica deve mantenere i micromovimenti per aggiustare un movimento frontale, laterale etc. Dopotutto ci sono foto fatte da Panna del forum che dimostrano chiaramente che l'ottica che alcuni dicono lenta, in realtà non lo è affatto. Forse non è così veloce ad andare da 4.5mt ad infinito, ma chissenefrega. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:12
Le ottiche bisogna sapere usarle e sfruttarle nel modo più indicato a quel tipo di soggetto che vogliamo ritrarre. #PannaDocet |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:28
Al solito, gli incapaci wannabe guru parlano, quelli buoni fotografano |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 15:27
“ L'obiezione che fanno molti sul 600 è proprio sulla velocità pura che su r5 pare essere non esaltante „ Si il mestolone l'ha ripreso....io non ho mai detto che è tutto fantastico , ho detto solo che con una R5 e lenti EF adattate si possono fare il 95% delle foto, anche con luce scarsa (siccome c'è questa leggenda che io scatterei solo con luce e sfondo top )...non è che non scatto , magari non le posto !!!
 |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 15:30
Porc vedo tanta segatura in giro sul forum |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 15:58
Bè in effetti, con il 600 EF II e 2x III non è possibile |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 16:41
Panna il 600 is ii con 2x è spettacolare...non credo ci siano dubbi |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 17:56
Perchè da quando in qua fotografare solo con ottima luce è un difetto o troppo facile? C'è chi si alza alle 5 del mattino trovando il sole sorgere e chi ha tempo e pazienza di aspettare il tramonto. Altri si alzano alle 8, fanno colazione con gli amici e poi vanno a mezzogiorno lamentandosi che il sole è troppo alzo |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 13:05
Vi chiedo una info , vorrei passare forse a Canon dopo che tempo fa ho venduto tutto il materiale Sony Io ho avuto e amato la Canon , sopratutto le vecchie ottiche Ora , la mia domanda .. Per non svenarmi , le ottiche rf sono inaccessibili, sarebbe una brutta bruttissima cosa partire dalla r6 con adattatore e usare ottiche ef ? Funzionando bene o come sul sistema Sony z perdono parte della velocità e di precisione dell af ? Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |