| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:36
Vorrei ampliare il parco lenti con uno zoom luminoso da montare su Canon 77d, ma sono indeciso tra: - Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM nuovo che si trova online a circa 600€ oppure - Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD usato trovato a circa 500€ Ci sarebbe anche una terza alternativa il Sigma 70-200mm f/2,8 II APO EX DG HSM sempre usato alla stessa cifra... Non ho esigenze specifiche, vorrei avere solo una lente un po' più lunga da usare quando necessario. Il Canon mi tenta anche per quanto letto circa la bontà della lente, ma non è stabilizzato ed è un pelo meno luminoso. Mentre il Tamron ha un'apertura maggiore ed è stabilizzato. Qualche consiglio, considerato il budget sopra indicato? |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:05
Valuterei peso e dimensioni Ho il Canon ma usato pochissimo perché poco amico della focale lunga |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:17
“ ed è un pelo meno luminoso „ In realtà ben più di un pelo.... parliamo di uno stop .... quindi, montata una lente f4, al sensore arriverà la metà della luce che arriverebbe montando una lente f2.8.
 Solo tu sai se quello stop ti è necessario. |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:28
Ciao, il canon IS costa poco altrettanto (la prima serie) e credo che pesi poco più del liscio. La resa è ottima e se non ti serve per forza il 2.8, non avrei dubbi sul canon. Guadagni inoltre sul peso e se lo usi in viaggio è una gran cosa. Io possiedo l IS f4 e lo utilizzo sia su 6d che su 70d ed è una vera lama. Le recensioni su colori,nitidezza, velocità e precisione del AF sono verissime. Mi sta dando grandi soddisfazioni e lo uso pure col 2x kenko. Qualche tempo fa stavo per fare la pazzia di venderlo e prendere il sigma 2.8; leggendo qua e là ho letto tutti i punti a favore del canon (ad esclusione del 2.8 appunto). 700 g li gestisci bene, quando invece superi il kg allora la cosa si fa impegnativa. Per me il concetto è: se non ti serve per forza il 2.8, vai tranquillo sul canon f4 (se IS meglio così puoi star sotto ai tempi di sicurezza). Spero di non averti tediato troppo. Ciao Marco |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:26
Grazie per l'aiuto a tutti |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:45
Per il tuo uso direi che comprerei senza dubbio il canon f4 perchè molto più bilanciato come lente. |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:55
Il Canon sul globo si prende nuovo a poco più di 400 euro. Un pensierino ce lo farei. I Tamron, in generale, non mi hanno mai trasmesso buone sensazioni di affidabilità. Un 2.8 è quasi sempre meglio di un f/4, ma se parliamo dello stesso brand, almeno è la mia opinione. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:37
Quel tamron oltretutto è il 70-200 2.8 forse meno sensato mai prodotto non essendo moltiplicabile... se c'è un vantaggio di un buon 70-200 2.8 è proprio quello di abbinargli un 2x alla bisogna. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:48
Se non ti serve il 2.8 e lo stabilizzatore, il Bianchino è insuperabile. Il Tamron che hai scritto è comunque buono e lo duplichi senza problemi con il Kenko 2x (lo sta usando un amico su 5D3, se fai una ricerca qui vedi anche qualche buon risultato. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:21
Scusate, quindi il Tamron è duplicabile oppure no? non che sia una caratteristica fondamentale, è solo per curiosità |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:31
Formalmente non è moltiplicabile, con il kenko volendo ci moltiplichi anche un 18-55, ma ciò non lo rende moltiplicabile. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:45
Ora è chiaro, grazie :) |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 17:21
Premesso che trovo assurdo paragonare un prezzo da nuovo con uno da usato, lì però il confonto va fatto più fra peso e dimensioni, da una parte, e luminosità dall'altra più che su altri parametri, anche e soprattutto in considerazione del fatto che quanto a nitidezza ce n'è d'avanzo in ogni caso. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 18:05
Quoto pienamente gallo21 e ti consiglio anche io il Canon 70-200 f4 IS prima serie, qualità fotografica identica al gemello non stabilizzato ma lo stabilizzatore serve molto specialmente su un tele, considera recuperi 4 stop inserendo lo stabilizzatore, quindi anche se f4 puoi ovviare a situazioni di scarsa luce usando l'IS. Usato lo trovi a 600 euro e fidati che ne vale la pena acquistarlo! appena lo provi te ne innamori! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |