RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il rovescio della medaglia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il rovescio della medaglia





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 10:14

Cirillo era un modo per dire che hai detto tutto quello che c'era da dire in modo sintetico e preciso.
Poi si può anche andare avanti per carità, anche a parlare di mirini elettronici o timbri clone,che trovo assolutamente coerenti col tema del topic;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:21

Matt Winston,
non devo difendere Pollastrini, sa farlo da solo, ma siccome anch'io sono uno che cancella tutto ciò che è considerato disturbo avrei anch'io tolto quelle orribili palme, sii onesto con te stesso, metti di fianco le tue foto e quelle di Pollastrini e poi datti una risposta.
io non paragono mai le mie fotografie con quelle degli altri,non ne vedo l'utilità e poi delle mie foto sono abbastanza soddisfatto;-)...piuttosto ho dato un'occhiata alle tue di fotoMrGreenda che pulpito...e poi leggendo sul forum ho visto che tu sei quello che cambia i cieli con dei cieli presetEeeek!!! ,bravo continua così Eeeek!!!,se alla tua età sei così sveglio immagino da giovane com'eriMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:43

Come dice qualcuno, la foto la faccio come piace a me e la presento, non ti piace passi oltre, io faccio almeno un paio di mostre l'anno, in vari paesi, mai nessuno si è lamentato, ho lavorato per la regione Piemonte e vari enti, con il mio modo per ora è sempre andato bene perché dovrei cambiare ora, mi spiace se ti ho offeso non era mia intenzione, ma solo farti notare che le tue foto con le palme non sono (pulite) come quelle di Pollastrini, se poi le mie non ti piacciono me ne farò una ragione, d'altronde neanche le tue piacciono a mè.


saluti.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 13:48

mi spiace se ti ho offeso non era mia intenzione
offeso a me??naaa sei fuori strada,diciamo che non mi piacciono le persone che amano fare chiacchiere....
io sono molto umile,non sono un professionista faccio altro nella vita...ma ti farò una confidenza:ci sono fior fiori di pro qui dentro che in privato e non solo mi hanno fatto molti complimenti per il mio stile fotografico ma io ovviamente riamango con i piedi per terra perchè non è la mia professione e perchè faccio fotografia per comunicare le mie emozioni visive ma senza alcuna velleità
sulle tue di foto beh,lasciamo perdereMrGreenMrGreen
sei tu che hai iniziato a provocare inserendoti in una discussione che non ti riguardava,quindi torna buono buono da dove sei arrivato;-)

ps:chiedo scusa all'autore del topic per i miei continui fuori tema ma quando ce vò ce vò

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 14:53

@Commissario71.

ho compreso benissimo che era un modo di dire, Sorriso . . . e le mie opinioni potrebbero non essere corrette! l'autore del Thread parla anche di fotocamere canon:
restituiscono file con notevole micro contrasto ed elevata variazione tonale del colore (gamut esteso) e quindi ottima percezione 3D dell'immagine
. . e poi
notiamo che non tutti i sensori producono immagini con elevata percezione “3D”, a prescindere dalla loro risoluzione
. questi due aspetti andrebbero discussi e meglio sviscerati per capire cosa c'è di vero sulle rese dei sensori stessi.




avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 15:21

@Cirillo rimango del parere che sensore e obiettivo non incida minimamente, i forse solo marginalmente, sul carattere tridimensionale di una foto per cui non saprei cosa altro aggiungere alla discussione.
Lieto di cambiare idea se qualcuno mi dimostra il contrario.
Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me