JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo switch kwm da quello che ho visto potrebbe essere comoda ma: - non ha comunque uno switch hdmi (almeno quello economico) - ho già un mouse wireless per il portatile e per la tastiera, la sgancio dall'hub usb che ho sulla scrivania e la connetto al portatile.
Mi sa, visto che non ci sono soluzioni che mi garbano, che compro un adattatore che trasforma il segnale hdmi del portatile alla connessione vga del monitor.
Non ti serve, se il monitor ha una sola VGA e i PC escono in HDMI, come scrivi giustamente gli metti degli adapter HDMI->VGA alla porta di uscita dei PC. Se non ti vuoi confondere con l'adapter, ci sono anche i cavi che partono HDMI e finiscono VGA direttamente (e alcuni prevedono anche l'uscita audio e dati, per supportare tutto il flusso dati trasportato dall'HDMI).
“ ho già un mouse wireless per il portatile e per la tastiera, la sgancio dall'hub usb che ho sulla scrivania e la connetto al portatile. „
Secondo me piazzare l'adapter USB wireless del mouse + la tastiera sul KVM switch, negli slot USB, sarà comunque molto più veloce per fare il cambio PC volta volta. Ma io ci piazzerei due periferiche USB cablate a questo punto. In ogni caso, così facendo potresti usare lo stesso mouse e la stessa tastiera per entrambi i PC, con notevole semplificazione del processo: premi UN tasto e cambi PC, con tutte le stesse periferiche.
Io per esempio ho sfruttato le due prese del monitor e cambio le periferiche da un pc all'altro con il solo USB switch, ma devo fare DUE passaggi per cambiare PC: 1) premere il tasto dello switch USB di tastiera e mouse 2) nello schermo selezionare l'altra source
Tu col KVM switch saresti indubbiamente più rapido se usassi le stesse periferiche di input.
Rcris, potrei lasciare collegato sempre il mac mini ma vorrei sfruttare anche il mbp che è sicuramente più prestante e con il quale ci potrei fare anche del montaggio video senza patemi.
;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.