JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve,sono diventato dopo vari ragionamenti possessore della sony A7riii FF ,prima avevo olympus con 12.40 f2.8 pro e pana 9.18 f2,8,ho gia presente con che ottiche sostituirle( 16-35 f2.8 gm o sigma e 24-70 f2.8gm in casa sony) ora viene la parte del comprare un teleobiettivo che prima non avendo a volte mi sono un po' mangiato le mani ma verrebbe utilizzato come uso sporadico. Vorrei utilizzarlo per foto minimal(casette isolate,dettagli,o anche animali)lda lunga distanza,vorrei un consiglio da voi magari che avete già utilizzato le lenti..lenti adocchiate:
-Sony FE 70-200 f/4 G OSS,ottica che mi sembra un buon rapporto/qualita prezzo per un utilizzo sporadico,leggevo della non troppa nitidezza ma magari sbaglio(ditemi voi) -Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS lente che mi affascina molto ma non ho ben chiaro se quel 2.8 e l'utilizzo sporadico secondo me andrebbe a compensarne la spesa maggiore -Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS lente che forse per il mio caso ha un range forse troppo esagerato rispetto alla precedente e dunque non sfrutterei tutta la copertura ?
Ho avuto nell'ordine 70 /200 f4 100 400 sigma e 100 400 GM. Se prediligi la trasportabilità e non ti interessano focali più lunghe di 200 vai tranquillamente di 70 200 f4. Altrimenti se il budget non consente di andare oltre il sigma 100 400 va bene. Il 100 400 GM è cmq superiore come QI agli altri due. Come AF non ti so dire molto perché li ho usati prevalentemente in manuale.
user209843
inviato il 29 Novembre 2020 ore 20:12
Non Sony ma nativo per Sony c'è anche il Tamron 70-180 f/2.8 che se la cava meglio del Sony 70-200 f/4 e in termini di qualità sarebbe più in linea con le ottiche wide che hai idea di acquistare. Per uso sporadico il Sony 100-400 GM è sprecato!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.