RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 o Sony a7r III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6 o Sony a7r III




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:10

@Franlazz79 no vabbè, prezzo a parte...chiedevo ad Otto perché è possessore di R5 e siccome, in thread precedenti, è stato detto che la qualità dei file della R5, così come la gamma dinamica, sono molto vicini a quelle del sensore migliore di Sony (A7RIII), non mi tornava qualcosa. Ma lo chiedo senza polemiche! Sono utente Canon e ne sono felice! Quindi, chi ha preparato i popcorn o compra biglietti, resterà deluso! MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:12

@Otto ripeto...non c'è nessuna volontà di aprire polemiche o diatribe sciocche Sony/Canon! Assolutamente! Era una domanda pacifica come pacifica ritengo la tua risposta!

Un saluto!

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:15

Axel la R5 ha per me il miglior file che puoi trovare in casa Canon.
Hanno anche migliorato molto il jpeg on camera, alle alte sensibilità uso quasi solo quello, per fare meglio devo sbattermi troppo in pp e talvolta il risultato non ha lo stesso equilibrio.
Il punto di forza di queste fotocamere è la reattività, superiore a tutte le ML/DSRL che ho provato/posseduto e seconda solo ad una serie-1.
Ah, sì, ho capito la tua buona fede, purtroppo chi aspettava i popcorn può andare a prenderseli...da asporto, rigorosamente! MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:16

@Otto non sono un troll, anzi...e puoi vederlo dal mio profilo! Cerco di essere sempre gentile, ma - siccome non mi tornava qualcosa - ho scritto!

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:17

Axel non mi riferivo a te. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:18

@Otto Pardon...Sorry

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:21

Parliamo di due macchine così diverse che è difficile intuire come si possano pensare di paragonare.
E' meglio una spider o un SUV?

Dovendo scegliere tra le due fotocamere su quale sarebbe più propensa la vostra scelta?


Dipenderebbe esclusivamente da quali sono i nostri generi e cosa ci attendiamo dalla macchina.

Per il mio utilizzo, ad esempio, le features della R6 e dell'ecosistema Canon sono quelle ideali e, difatti, l'ho comprata al day one .
Altri troverebbero, invece, comodi i 22,4 Megapixel in più della A7rIII.

Già il confronto tra le caratteristiche delle macchine dovrebbe mostrare quanto sopra.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

Ci sono, oltre a quelle che ti hanno già segnalato, anche altri aspetti da considerare.

La R6 è una macchina di luglio 2020 e la A7rIII del 2017, logico che la R6 sia più sviluppata lato AF come ti hanno già detto (1.053 aree VS le 399 della A7rIII), video (4K (3840x2160p) @ 60 FPS VS 4K (3840 x 2160p) @ 30 FPS) e raffica (20 FPS x 120 RAW VS 10 FPS x 76 RAW).

Ma stiamo paragonando due macchine progettate per essere destinate a due utenze differenti.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:22

Io provengo da una 1DX e vorrei prendere la R5, più che altro per la qualità del file e per l'AF (ottimo sulla 1 ma sicuramente indietro rispetto alla R5)! Quindi cerco feedback da chi la possiede già! Per cui grazie Otto!

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:36

Io ho avuto 1DX e DX2 e con la R5 mi sono sentito subito “a casa”.
L'abitudine al mirino elettronico l'avevo poi fatta sulle Sony.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:48

imparagonabili, poi se hai un corredo sony prendi la sony, se hai un corredo canon prendi la canon.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:56

Si stava ragionando da una partenza “da zero”.
Se due anni fa avrei detto Sony senza se e ma, oggi tutti i brand hanno a catalogo soluzioni degne per affrontare la pressoché totalità delle situazioni, con forse Panasonic un po' più indietro sull'afc e Sony avanti con il tracking.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 16:02

un post un pò senza senso a mio avviso, si ragiona un pò sul nullaMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 16:08

Paragone un po' azzardato in effetti ..

Comunque avete descritto l AF della A7RIII come se fosse un "cesso" ammazza.... Io lo trovo spettacolare! (A prescindere che sia peggio di quello della R6)... Al giorno d'oggi se uno non riesce a fotografare... Con sistemi del genere ..il problema non è la macchina ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me