RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lago Kastel Alta Val Formazza


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lago Kastel Alta Val Formazza





avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:00

Val Formazza – Riale – lago Kastel lunedi 1-6-2020

Era mia intenzione ritornarci attrezzato di tutto punto con d810+sigma 14-24 f2.8 art + sigma macro 105 f2.8 + sistema holder con filtro pola circolare nisi + 3 filtri nisi a lastra nd1000 nd 64 e gnd 0,9 soft ed ovviamente treppiede per sfruttare al meglio i riflessi e lo sfondo che regalano questo bel laghetto. Partenza da casa presto per meglio sfruttare l'alba ed evitare un eventuale affollamento.
Purtroppo rispetto allo scorso anno, e questo e' un andamento in crescita molto negativo e disastroso per il futuro, ho riscontrato circa una capienza ridotta di 3 o 4 metri del lago cosa che ha provocato la crescita di vere e proprie spiaggette (il Toggia ormai ridotto ad una grossa pozza). Se continua cosi' con gli inverni privi di grosse nevicate e temperature troppo alte se ne possono immaginare le conseguenze a tutti i livelli.
Altro grosso fattore negativo, almeno per me, e' stato il fatto che dimenticavo che quel giorno era un “ponte” e non mi immaginavo quello che sarebbe successo un 2 orette dopo il mio arrivo al lago.
Coincideva anche con la fine del “lockdown” e per fortuna ho fatto a tempo ad effettuare gli scatti che volevo anche ai tantissimi fiori durante il ritorno in discesa.
Un vero e proprio assalto: una vera e propria folla accompagnata dai rispettivi cani, non tutti al guinzaglio, anzi…...sembrava di essere a Rimini in agosto…..a causa anche della presenza della strada sterrata, gente quasi in costume da bagno, un gruppo di giovani con radio al seguito al massimo volume ed urlanti in cerca di “spiaggia con bagnino”.
Sembrava che la gente dimenticasse che comunque si trovava oltre i 2000m ma purtroppo anche questo fenomeno sta aumentando: ogni escursione che faccio sempre peggio.
Penso alle povere famigliole di marmotte (e vi assicuro sono ancora numerose) osservate da me al mattino presto che saranno rimaste completamente scioccate da cio' che succedeva attorno alle loro tane.
Una osservazione doverosa: quando dico che la montagna e' ormai frequentata da gente che non c'entra nulla…...vi confermo che la fioritura era un vero e proprio spettacolo ma delle numerose persone in salita e in discesa anche lungo la scorciatoia per evitare i numerosi tornanti della strada sterrata che conduce al rif.Marialuisa pochissime si soffermavano ad osservare i bellissimi fiori che la cospargevano….
Dal punto di vista tecnico e non spero di essere riuscito ad effettuare dei buoni scatti e delle buone macro che lascio a voi giudicare se vorrete osservarli nella mia galleria.


 
Laghi alpini in val Formazza – Lago Castel (m. 2220)
 
Questo facile itinerario porta allo splendido bacino del lago Castel, nei pressi del Rifugio Maria Luisa e del lago di Toggia. Questo bacino naturale fu sbarrato da una diga agli inizi del secolo scorso, ma la conformazione del terreno carsistico faceva si che le acque filtravano nel terreno rendendo col tempo inutile la diga.
Sistemato lo sbarramento del corso degli anni la diga fu definitivamente abbandonata negli anni 50 del XX secolo. Oggi il lago riflette le luci e le ombre delle montagne circostanti fra cui il sovrastante Monte Basodino.

Dall'abitato di Riale (m. 1740) si prende la strada sterrata che sulla destra per facili tornanti porta al rifugio Maria Luisa, alla dighe di Toggia ed al passo San Giacomo. Terminata la salita si prosegue su di un pianoro fino al bivio per il Lago Nero ed il Lago Castel (cartelli indicatori piuttosto malridotti). Si prosegue sulla strada di destra ed in 15 minuti si raggiunge il vecchio sbarramento dietro il quale troviamo il lago Castel.
 

user12181
avatar
inviato il 26 Novembre 2020 ore 12:04

Mi sono messo a cercare volonterosamente le foto del laghetto, e soprattutto dei fiori, ma poi ho rinunciato, hai una quantità sterminata di gallerie. MrGreen Magari un link alla pagina non guasterebbe.
In ogni caso la scorsa estate l'affollamento della montagna ha avuto caratteri di eccezionalità, addirittura hanno scoperto anche la mia pozza preferita a 2300m, fuori dei percorsi abituali, ma recentemente raggiunta da una pistaccia che invita a percorrerla. Da millenni non se l'era mai filata nessuno, se non per le ranocchie, a fini alimentari. Speriamo bene, già me la vedo decorata di scatolette di tonno e plastiche varie, magari con una cacca e relativi fazzolettini...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2020 ore 12:51

Speriamo bene, già me la vedo decorata di scatolette di tonno e plastiche varie, magari con una cacca e relativi fazzolettini...


Quella delle scatolette e involucri vari lasciati su da pure a me un fastidio fuori misura, son tutte cose leggere che una volta svuotate basta schiacciarle un po' e in un piccolo sacchetto ne metti per due giorni e in montagna vetro non se ne porta mai.

quella della cacca al limite delle emergenze ci può stare, alle volte "la richiesta non da appello",
con un po' di educazione nascondi tutto fazzoletti compresi, non è possibile raschiare il culo a terra come i caniMrGreen,

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2020 ore 14:10

ragazzi....ora c'e' di peggio....le mascherine perse o lasciate cadere sul terreno e prossimamente a miliardi.....visto il doveroso utilizzo....ne ho gia' avvistate su all'Alpe Devero e per andare al rif.Crosta n Val Divedro

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 2:58

Speriamo non finiscano anche in mare, vedo le mascherine molto pericolose come i sacchetti di plastica, per certi pesci sono micidiali, ingoiano scambiandoli per prede e poi crepano.Triste

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 8:43

ormai.....nell'oceano indiano sono gia' presenti numerose....hanno fatto vedere un breve servizio in tv....figurati se in Asia si preoccupano della plastica.....anzi la utilizzano alla grande e non sanno nemmeno cosa vuol dire riciclare....

user12181
avatar
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:20

Anche io le incontro durante le passeggiate nelle selve di castagno e sulle prime pendici dei monti in Valtellina, ma sono ancora pittosto rare. Da un paio d'anni facevo plogging, ma quest'anno non tocco nulla. L'anno scorso vedevo sacchetti di plastica pendere dagli alberi come lugubri festoni lungo il sentiero per il Monte Barro da Galbiate, mi facevano pensare agli impiccati di Callot it.m.wikipedia.org/wiki/Jacques_Callot#/media/File%3AHanging_from_The_ . Ora probabilmente penderanno anche mascherine...

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:38

eh si purtroppo....stiamo gia' mangiando plastica....chissa' le generazioni future (quelle attuali non e' che se ne interessino molto)....oltre al loro Dio-cellulare occorrerebbe insegnarli un bel po' di dose di rispetto per gli altri ed anche per la natura...ma chi e' in grado di farlo oggi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me