JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lente ottima a 12mm, al pari della versione Leica o dello Zuiko 12mm, inferiore solo al 12-40 f2.8. Poi al salire dei mm cala come resa e oltre i 25mm la differenza dagli zoom pro o dai fissi si vede. A 60mm lo definirei discreto. Come costruzione molto leggero e plasticoso, prendendolo in mano e confrontandolo con la versione Leica capisci subito perchè uno costa meno della metà dell'altro, comunque nel complesso ottimo rapporto qualità/prezzo. L'ho venduto a inizio anno a 180€ ancora in garanzia, ma volendo nell'usato si trovava a prezzo anche più basso. Provato su gx80, gx9, g9, non ho esperienza diretta su corpo Olympus, ma a parte la perdita della doppia stabilizzazione credo non cambi nulla.
PS: perchè scrivi maiuscolo? nei forum equivale a gridare
su mirrorlesscomparison c'è un test di confronto con il Leica 2.8 4, e non ne esce sconfitto globalmente, se non per la minore apertura, che però nel Leica diventa quasi subito 4. L'ho venduto per acquistare l'Olympus 12 40 2.8, che è un'altra categoria, però a volte mi manca la maggiore escursione focale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.