RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor portatile.....causa poco spazio disponibile


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Monitor portatile.....causa poco spazio disponibile





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2020 ore 13:03

Chiedo l'aiuto di chi è più esperto di me per risolvere il seguente problema.
Vorrei sostituire il mio vecchio notebook ( Acer Extensa 5235 15 pollici con processore Intel Celeron T 3100 ) che utilizzo per uso generale ed anche per postproduzione foto : finora ho usato DPP Canon ( ho una Canon 6d ed una Canon 1ds mark ii ) ma mi piacerebbe cominciare a misurarmi anche con Photoshop, Lightroom, Luminar, ecc. E' ovviamente un notebook con molti limiti ( velocità processore, memoria, ecc ) e quindi è ora di mandarlo in pensione.
Ho un budget di circa 800 euro e valutando le varie opzioni ( anche grazie al Forum di Juza ) sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore non sia tanto sostituire il vecchio notebook con uno nuovo ( magari dotato di un processore più adeguato, di uno schermo IPS, di una memoria SSD, ecc. ecc. ) quanto piuttosto farmi assemblare un pc ad hoc a cui affiancare uno schermo dedicato : tenendo anche conto che io ho sempre usato il vecchio notebook come postazione fissa.
Il problema però è lo spazio : nel senso che la scrivania che uso per il computer è già occupata da una stampante, uno scanner, due piccoli altoparlanti, un modem e.....un tv 24 pollici collegato ad un decoder sky ( anch' esso sulla scrivania ! ). La tv sulla scrivania è fondamentale per...la pace in famiglia : mia moglie in salotto a vedere le serie televisive ed il sottoscritto nello studio a vedere le partite di calcio !
Confesso che inizialmente avevo pensato a sostituire la TV con un monitor tv da usare anche monitor pc.....ma la cosa non mi convince molto ( ....disponibile però a cambiare idea se qualcuno è in grado di convincermi ) : quello che sicuramente non è possibile è collocare un monitor per il pc accanto/davanti/dietro....la tv !!!
Allora ho pensato : e se al nuovo pc ( più performante per l'uso fotografico ) attaccassi uno schermo portatile di 15 pollici ( per capirci tipo ASUS MB169AC ) ?
Da quel che ho letto questo tipo di schermi ( oltre all'indubbia comodità di essere ripiegabili e quindi occupare poco spazio, almeno in verticale ) sembrano affidabili : che ne pensate ?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 14:59

Possibile che nessuno abbia mai usato questi monitor portatili e ripiegabili ?
Dai....datemi una mano !

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 17:22

Non conosco gli schermi di cui parli, ma leggendo il tuo primo post la risposta che mi viene in mente è una sola:
Prendi un buon monitor 24/27” adatto all'uso fotografico e attacchi il decoder Sky direttamente al monitor con l'hdmi.

Via la tv, pc fisso e decoder collegati allo stesso monitor...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:09

Concordo con Haiku, 15 pollici per post produzione sono veramente pochi.
Se vuoi risparmiare spazio l'unica soluzione è usare un unico schermo per tv e pc

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:32

Ma.....funzionano davvero bene questi monitor per tv e pc ? Voglio dire : quando si passa da un utilizzo all'altro occorre procedere a qualche sorta di riconfigurazione ? O è sufficiente fare il cambio di sorgente come un normale TV ? E, nel caso di un 24 pollici ( oltre non andrei ), sapreste indicarmi qualche modello considerando un budget max di 300 euro ?
Grazie per il prezioso aiuto !


avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:48

Mah io fino a qualche mese fa avevo il monitor collegato sia al pc che alla ps4 e semplicemente quando cambiavo uso selezionavo l'ingresso che mi serviva.
La configurazione io non la cambiavo, ma volendo c'erano diversi profili immagine sia predefiniti sia personalizzabili per adattarsi agli usi; io ne avevo configurato uno in fase di calibrazione che mi soddisfaceva per entrambi gli usi.

Modelli specifici da consigliarti non ne ho, io avevo un BenQ 32” 2k e mi sono trovato benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me