JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tuttofare vuol dire tutto e niente..per 2 anni il mio tuttofare è stato il 10-24, ora da 1 anno il mio tuttofare è diventato il 16-55. Poi scusa non capisco proprio tu hai scritto: Un 24-200 equivalente 35 mm è chiedere troppo? E il 18-135 che cosa sarebbe? 3 mm in più non sono questo chissà...
Tra un 24 mm e un 28 mm equivalente, per i miei gusti personali e anche per la trigonometria la differenza c'è e si vede.
In termini di angolo di campo si va da 83,4° a 74,8° cioè 8,6° in più a favore del 24 mm.
Tradotto in campo inquadrato significa che un 24 mm:
a una distanza di m 4 ha a una inquadratura più larga di m 1,01 a una distanza di m 20 ha a disposizione una inquadratura più larga di m 5,06 a una distanza di m 30 ha a disposizione una inquadratura più larga di m 7,59 e via dicendo.
A me non sembra poco.
Poi chiaramente vale per me, gli altri faccian quel che ritengono giusto per i loro gusti.
Non discuto sugli angoli di campo, io stesso ho delle lenti a campo largo. Si stava semplicemente dicendo che il 18-135 è da considerarsi un buon tuttofare. Poi dipende dai gusti personali, c'è chi reputa che sia ancora troppo stretto e chi invece dice che è perfetto. Ma l'autore del thread che fine ha fatto?
Ho avuto diversi 28-200 ma devo dire che il 24 mm mi risove diverse situazioni che nel 28 mm non ci stanno. Personalmente non amo cambiare obiettivo mentre sono in giro per cui, anche a discapito di una piccola perdita di qualità dell'obiettivo, preferisco avere un po di margine in più sull'angolo di campo.
Con 1100€ prendi le due lenti e due XE3, hai risolto
user171441
inviato il 20 Novembre 2020 ore 1:29
Old...Sì qui si cade nella pignoleria assurda che spesso si risolve con un passo indietro o avanti per quei 3mm...poi mi menzioni ottiche che sono equivalenti partendo.dal 28...hai solo una gran confusione in testa e non sai nemmeno tu quello che cerchi, guarda in elenco di tutte le ottiche che hai menzionato...il 18-135 fuji ci sta dentro alla grande e qui mi fermo...buona notte
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.