JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno sa spiegarmi se è valida la tecnologia FWA ?
Io ho EOLO ma è deprimente : ieri sera la velocità era di 0.7 mbps e capite bene che nel 2020 non è sostenibile .
Io vorrei cambiare però non lo faccio ora perchè dovrebbe entrarmi un tecnico in casa e con sta cosa del Covid non mi pare il caso .
Però davanti casa mia hanno appena tirato la fibra ottica e mi sono informato . Propongono una tecnologia FWA che da quel che ho capito consiste nell'arrivare con fibra fino ad una torretta dove metteranno un trasmettitore che tramite 4G arriva alla mia abitazione . E' corretto ?
E secondo voi è una tecnologia valida o mi troverei ancora a velocità di navigazione pietose ? Caspita mi tocca vedere netflix e youtube a risoluzioni patetiche ...
Ma nella tua casa arriva la linea fissa telecom in rame? Perchè se è così e se hanno portato la fibra nell'armadio di strada Telecom, in qualche settimana potresti avere la fibra FTTC (fibra nell'armadio, rame dall'armadio a casa).
La tecnologia FWA come hai detto tu è sostanzialmente 4G, puoi verificare con un cellulare con scheda Tim che ricezione hai, tenendo conto che con un modem 4G esterno qualcosa si guadagna.
Si , tempo fa avevo telecom che poi ho disdetto per prestazioni penose . Quindi il rame in casa mia ci arriva .
Poi sono passato a EOLO ed il rame ovviamente non lo sto usando . Inizialmente andava bene difatti lo ho consiglaito a tutti ... ora me ne pento perchè probabilmente troppo diffuso ha prestazioni vergognose .
Siccome vorrei evitare ingressi in casa per motivi legati al Covid non so se pensare di spendere altri 5 Euro mese facendo upgrade a Eolo 100 o se sarebbero soldi buttati quindi provare questa nuova tecnologia FWA che non mi convince per niente .
Auspicherei invece la fibra FTTC che dici ... quella si che mi darebbe garanzia . Ma non mi pare ci sia nelle opzioni .
L'armadio di strada Telecom è grigio, dovrebbe trovarsi in un raggio di 300m da casa tua, ci vedi lavorare i tecnici Tim con i furgoncini rossi, al limite chiedi a uno di loro. Se è arrivata la fibra sopra l'armadio c'è un altro armadietto con il coperchio rosso (si chiama ONU). Se è così tempo qualche settimana dovrebbe arrivare la fibra FTTC a 100/20. Puoi controllare la pianificazione di Telecom seguendo le istruzioni di questo articolo www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Copertura-fibra-ottica-e-ADSL-i-nuo
ARMADIO Stato Pianificato Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)184 Vlan disponibileOK Velocità Stimate Max velocità downstream (Mb/s)77,82 Max velocità upstream (Mb/s)23,28
Se non fai grandi volumi di traffico potresti acquistare una SIM (dopo aver valutato la copertura del gestore) tipo 50gb e inserirla in un rooter e beneficiare del tutto via wifi.
Te la caveresti con una spesa mensile inferiore a 10 euro.
Se invece sei/o volessi essere un utente Netflix e simili quanto detto sopra non è fattibile.
Rispolvero questa discussione perchè dove abito ho provato per 1 anno la fibra di fastweb ma essendo molto lontano dall'armadietto, quando và bene arrivo in download a 40 mb, ma comunque è molto instabile. Così dopo 1 anno son passato alla FWA e mi trovo decisamente meglio, arrivo anche a 80mb ma con una linea mooolto più stabile rispetto a prima, anche quando c'è il temporale che viaggio a 15mb riesco comunque a vedere netflix & co. senza rallentamenti con tutte le periferiche di casa collegate.
Si vuole informatizzare tutto ma abbiamo ancora le reti piuttosto antiche ... Ieri mezza giornata senza connessione causa incidente (dicono che qualcuno con la ruspa ha tranciato i cavi e la cosa non mi è credibile perchè è già successo qualche mese fa con un fermo di 4-5 giorni)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.