| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:00
Oggi ho ricevuto questa.. È scattata la tagliola... A partire dal 1° giugno 2021, tutte le nuove foto e i nuovi video di cui hai effettuato il backup in alta qualità verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione gratuito di 15 GB fornito insieme al tuo Account Google o di qualsiasi spazio di archiviazione aggiuntivo che tu abbia acquistato, così come già avviene per altri servizi Google, come Google Drive e Gmail. Tutte le foto e tutti i video di cui effettui il backup in alta qualità prima del 1° giugno 2021 sono esclusi da questa modifica e non verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione del tuo Account Google. Sono inclusi tutti i tuoi contenuti esistenti caricati in alta qualità. Non prendiamo questa decisione alla leggera e siamo consapevoli che si tratta di un grande cambiamento: per aiutarti ad affrontarlo, abbiamo voluto informarti con largo anticipo e fornirti tutte le risorse necessarie. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:08
Io ho un account a pagamento a 100 gb e la stima di saturazione è 4 anni. Ma 15 gb, a ritmo di tik tok finiscono in un mese... Al pixel ci sto pensando e probabilmente sarà il mio prossimo smartphone. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:13
Io ho ancora i 15 gb e Photo è per me solo una cosa comoda ma non indispensabile. Mi serve a svuotare smartphone e tablet e anche per ritrovare soggetti e luoghi rapidamente. Vedremo se il loro "mi dispiace" arriverà anche per i documenti Google in drive... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:23
Piano piano stanno cominciando tutti a tirare i remi in barca, prima attirano clienti con promessa di spazio illimitato e poi cambiano politica, vedi anche Amazon che limita il sync con i nas. C'era da aspettarselo, sopratutto da google, d'altronde da qualche parte gli hd ci devono pure essere e qua cresscevano come funghi |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:49
Esatto. Prima si crea il bisogno. Poi quando il bisogno diventa "indispensabile", allora lo si fa pagare. L'abbiamo visto varie volte..... Io metterò tutto su Amazon Photo, finché dura... |
user207512 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:52
Ormai tutti tagliano, casualmente in un momento in cui i servizi cloud stanno diventando sempre più importanti per lavoro. Io uso OneDrive come cloud principale, in Photo ci tengo solo gli scatti fatti con lo smartphone, quindi in linea di massima mi cambia poco. Oltretutto ho un Pixel 3a quindi dovrei essere raccomandato e mantenere lo spazio illimitato. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 9:46
Brutto colpo per me ieri sera, anche io ho ricevuto la mail. Tra l'altro io lo utilizzo anche come backup delle foto fatte con la Fuji, infatti carico lì tutti i jpeg. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 11:08
Solo jpeg. E in un formato che loro chiamano "alta qualità" ma che non è la risoluzione full. RAW illimitati in Amazon Photo se hai Amazon prime. Per ora..... |
user207512 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:18
Io ho prime e Amazon Photo, ma tento il suicidio ogni volta che provo a caricare qualche raw. Nel tempo che sincronizzo 100 scatti su OneDrive ne carico 10 su Amazon, sbaglio qualcosa? |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:20
Non credo tu sbagli.... Evidentemente c'è un "collo di bottiglia" diverso su un servizio che paghi e uno che hai praticamente "compreso nel prezzo" |
user207512 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:39
Penso anche io. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 13:36
Tutto sommato il fatto che ciò che è già stato caricato non viene toccato è positivo, anni fa onedrive aveva portato lo spazio gratuito da 5 a 15 gb per poi ridurlo a 5, obbligando a eliminare i file già caricati oltre la soglia pena la sospensione del servizio. Speriamo duri Amazon drive |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:36
Questa limitazione, per il mio account Google, è già attiva da oltre un anno. I 15 GB sono suddivisi tra tutti i servizi mail, drive, photo, etc. “ Tutto sommato il fatto che ciò che è già stato caricato non viene toccato è positivo, anni fa onedrive aveva portato lo spazio gratuito da 5 a 15 gb per poi ridurlo a 5, obbligando a eliminare i file già caricati oltre la soglia pena la sospensione del servizio. „ Strano, io ho mantenuto 15+15 free (totale 30 GB) con OneDrive. Di fatto faccio qui il backup delle foto scattate con il cellulare. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 23:36
L'infinito... non esiste :D Penso che questa modifica tocchi molte persone... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |