RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Storage: nas, PC fisso, Cloud o che?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Storage: nas, PC fisso, Cloud o che?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 21:18

Una NAS, nemmeno troppo costosa, ti permette di fare tante cose, come ti hanno già risposto. Se i dischi sono in RAID 1 hai la ridondanza, quindi se si rome un disco, i dati sono salvi e basta sostituire il disco rotto. Maggiori vantaggi offerti in termini di prestazioni e affidabilità si hanno con un RAID 5, ma servono minimo 3 dischi. Il problema delle NAS sono le NAS; se si rompe il dispositivo NAS, in modo irreparabile, per recuperare i dati i dischi andranno montati su un'altra NAS e non è detto che il nuovo dispositivo sia in grado di riconoscere il RAID creato su altro hardware.

Ho due notebook, un Mac Pro 14 ed un 15 pollici con SO Windows abbastanza carrozzato, nessuno dei due tilizzati per le foto . Per la fotografia utilizzo un pc fisso che ho assemblato scegliendo ogni singolo pezzo. Come tower ne ho utilizzato uno molto ingombrante per farci entrare tutto, ivi compresa un dissipatore e ventola off market per CPU da 140mm. Ho scelto il cooler master HAF X, questo tower nella parte frontale ha due slitte per poter inserire/rimuovere a caldo due HD da 3,5". In questo momento vi sono alloggiati due HD da 8 TB in RAID1 che utilizzo per il backup delle foto ( raw e JPG sviluppati ). Una terza copia speculare di quello che ho sui due HD si trova sul Cloud Amazon, mi sembrava uno spreco non usufruire dello spazio illimitato per le foto essendo un abbonato Prime.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:35

dropbox lo uso con i miei 15-16gb gratuiti, per i files personali.. però 1) è parecchio caro 2) sincronizzi solo quello che hai già sui drive... credo (non so se a pagamento permettono altro).

Ci sono storage meno di massa che mi sembrano offrire di più, o almeno lo stesso ma a prezzo inferiore... appena avrò tempo indagherò meglio e vi farò sapere.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:46

@Guido non so con quello gratuito, ma con quello a pagamento puoi tenere i file solo su Cloud organizzati in sottocartelle e scaricarli quando ti serve

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 8:30

il nas a mio avviso è la scelta migliore e forse economica rispetto a tutto il resto...

Però... come minimo devi avere due nas identici, così in caso di guasto del primo puoi sempre e comunque spostare i dischi e continuare.

Nas in raid 1 dove ci metti foto/lavoro e lo usi quotidianamente, secondo Nas in raid 1 configurato solo per fare il backup del primo e lo programmi per accendersi e spegnersi solo nell'orario che deve fare il backup, così ne allunghi la vita utile e sei al sicuro da guasti.

P.s., io ho 3 Nas, su uno lavoro, il secondo fa il backup giornaliero e il terzo quello settimanale... i vari cloud li ho abbandonati tutti, tanto ho comunque tutto disponibile da remoto se proprio mi dovesse servire basta attivarlo in 1 secondo (di norma tengo sempre le porte per il remoto chiuse)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me