RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore App fotografica per iOS


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Migliore App fotografica per iOS




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 12:56

Il dng viene letto, ma non è detto che includa il profilo colore, soprattutto se ottenuto da app terze, solitamente non viene quasi mai incluso, che nel caso dovresti farlo tu o sentire Raamiel per fartelo fare. Il formato ProRAW invece non so se esce con formato dng. Se uscisse con formato nativo, sarebbe molto difficile che venga implementato dai vari convertitori. Diversamente, tutti gli smartphone al mondo, proprio per evitare questo problema, hanno sempre utilizzato il più generico (e identico) dng, proprio perché consapevoli del fatto che nessun produttore di convertitori si sarebbe prestato ad aggiungere il supporto. Se poi negli anni cambiassero le cose è un altro conto, ma ad oggi sarebbe un suicidio utilizzare un formato del genere.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 13:19

@Fedebobo ma tu hai provato direttamente?Perché nelle pagine di supporto di C1 Apple non viene menzionata

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 13:31

Se uscisse con formato nativo, sarebbe molto difficile che venga implementato dai vari convertitori.


ma no, Lr e ACR supportano anche le mappe di profondità delle foto iPhone fatte in modalità portrait, figurati se non supporteranno il ProRAW.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 14:47

@Fedebobo ma tu hai provato direttamente?Perché nelle pagine di supporto di C1 Apple non viene menzionata


Se non fossi sicuro non l'avrei scritto. ;-)
Giuro che adesso sono davanti al pc con aperto Capture One 20 pro ed un file .DNG uscito dal mio iPhone 7 scattato ed esportato tramite l'app Camera+ 2.

Il dng viene letto, ma non è detto che includa il profilo colore, soprattutto se ottenuto da app terze, solitamente non viene quasi mai incluso, che nel caso dovresti farlo tu o sentire Raamiel per fartelo fare.


E confermo anche questo che dice Made in Italy: nei metadati del suddetto DNG non risulta associato uno spazio colore. C'è da dire però che anche tutti i miei RAW Fuji non hanno nessun spazio colore associato (che invece è ovviamente presente nei Jpg).
Sempre in C1 è però disponibile l'assegnazione di un paio di profili ICC per file tipo DNG, ciascuno con diverse curve.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 14:49

ma no, Lr e ACR supportano anche le mappe di profondità delle foto iPhone fatte in modalità portrait, figurati se non supporteranno il ProRAW.


Non ne sono convinto che i convertitori si adatteranno.
Ci sono produttori che vendono molti più telefoni, ed adottano il "DNG" proprio per questioni di compatibilità.
Alla fine i convertitori, creano il supporto se c'è richiesta, e soprattutto se ci guadagnano dagli utilizzatori del formato.
I RAW dai telefoni non solo sono poco richiesti al momento, ma sarebbe una follia se ogni produttore si mettesse ad utilizzare il proprio formato, i convertitori non lo farebbero mai e poi mai. Ci sono centinaia di brand, ognuno con il proprio formato, i convertitori non ci starebbero dietro.
Dire che se lo facesse Apple, il convertitore si adatterebbe mettendo a disposizione il supporto solo su Apple lo trovo molto difficile. Samsung vende più telefoni, e se non ha utilizzato il suo formato è perchè evidentemente tutta sta volontà da parte dei convertitori di mettere il supporto non c'era.
La mappa di profondità è diversa dal supporto al raw.
Ed a prescindere ci sono applicazioni quali CaptureOne che non ci credo neanche se lo vedo si metterebbe a rendere compatibile il supporto per RAW Apple. Ha investito 4 versioni (una marea di lavoro) per rendere i DNG quanto di più compatibile e universale possibile, sarebbe proprio una ×.ta da parte di Apple una mossa del genere.
Su LR non mi professo, ma ripeto, stiamo parlando di compatibilità, non di diverse qualità.
A parità di qualità, mettere sul mercato un formato RAW incompatibile con i convertitori attuali e forse futuri, è minchi.ata gratuita.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 15:20

Ok grazie Fedebobo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:06

I RAW dai telefoni non solo sono poco richiesti al momento, ma sarebbe una follia se ogni produttore si mettesse ad utilizzare il proprio formato, i convertitori non lo farebbero mai e poi mai. Ci sono centinaia di brand, ognuno con il proprio formato, i convertitori non ci starebbero dietro.


sì ma non stiamo parlando del raw di "cippirimerlo&soci, telefoni per tutti". Stiamo parlando di formato raw di Apple.
Adobe ha sempre aggiornato Lr e ACR con i profili di correzione lenti di tutti gli iPhone usciti, sono sicuro che supporterà anche il nuovo formato Raw.

A parità di qualità, mettere sul mercato un formato RAW incompatibile con i convertitori attuali e forse futuri, è minchi.ata gratuita.


eppure è quello che fa ogni produttore di fotocamere, man mano che escono nuovi modelli. E i convertitori si adeguano.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:34

Non conosco Foto di Apple, ma credo che ci sarà la possibilità di trattare il ProRAW da quell'applicazione.

Bisogna capire se a livello di interventi, ha le stesse funzionalità di un normale raw converter come può essere LR o C1

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:42

sì ma non stiamo parlando del raw di "cippirimerlo&soci, telefoni per tutti".


Esattamente, è molto più conveniente un telefono "cippimerlo" per i convertitori.
Più ne vendono, maggiori sono le foto utilizzate, più è il profitto che può fare un programma di conversione.
Un telefono che vende meno, ha meno file, meno utenza, inutilità di sviluppo.

Esistono marchi che vendono telefoni a kg (Oppo, Xiaomi, Huawei, Samsung, etc) e nessuno ha mai messo un formato diverso dal DNG. Apple può fare quello che vuole, non decide lei per i programmi di conversione, andare a creare incompatibilità senza motivazione (dato che il DNG è identico e compatibile con tutti i converter al mondo) lo trovo masochismo puro.

Adobe ha sempre aggiornato Lr e ACR con i profili di correzione lenti di tutti gli iPhone usciti


Esatto, Adobe.
Nessun altro programma. Paco usa C1, non ha neanche Adobe. Io anche uso C1, non ho neanche installato Adobe, e come noi miliardi di persone. Ci sono convertitori di ogni genere, da DXO a quelli Mobile come Snapseed, VSCO etc.
Tutti leggono i DNG, nessuno leggerà il formato di Apple se uscisse con un formato personale. E' una follia.
A C1 come a tutti gli altri non gliene fotte niente di fare il supporto ad Apple, non li hanno mai supportati, e fino a che non saranno utilizzati come vere e proprie fotocamere (quindi con sensori maggiori) non ci penseranno ad implementarlo.
E non sono sicuro neanche come te che LR lo implementi, ho anche li i miei dubbi.

Significa che se fai una fotografia in RAW, e vuoi convertirla da cellulare utilizzando software che non siano LR (ammesso che vogliano supportarlo, poi quando non si sa), neanche puoi utilizzarli. Per quale motivo farsi del male da soli?

eppure è quello che fa ogni produttore di fotocamere, man mano che escono nuovi modelli. E i convertitori si adeguano.


Non funziona così, sono i brand che si adattano ai convertitori se non sei Canon, Sony, Nikon o Fuji.
Qui stiamo parlando di sensori con filtri colori con Pixel Binning a 4 , Pixel Binning a 9, filtri colore RYYB, un mondo.
I convertitori dovrebbero supportare decine di marchi, con sensori e filtri di complessità incredibili.
Una gran parte dei sensori messi in commercio sono addirittura "custom".

Non ha senso Perbo.
Il MultiRAW sta tranquillamente nel DNG, GCam lo produce senza problemi in questo formato, se facessero uscire un formato diverso, lo renderebbe veramente inutile o comunque limitato rispetto alle possibilità che ha oggi il DNG.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:07

Esattamente, è molto più conveniente un telefono "cippimerlo" per i convertitori.
Più ne vendono, maggiori sono le foto utilizzate, più è il profitto che può fare un programma di conversione.
Un telefono che vende meno, ha meno file, meno utenza, inutilità di sviluppo.

Esistono marchi che vendono telefoni a kg (Oppo, Xiaomi, Huawei, Samsung, etc) e nessuno ha mai messo un formato diverso dal DNG. Apple può fare quello che vuole, non decide lei per i programmi di conversione, andare a creare incompatibilità senza motivazione (dato che il DNG è identico e compatibile con tutti i converter al mondo) lo trovo masochismo puro.


per me è esattamente il contrario :-P

Esatto, Adobe.
Nessun altro programma. Paco usa C1, non ha neanche Adobe. Io anche uso C1, non ho neanche installato Adobe, e come noi miliardi di persone. Ci sono convertitori di ogni genere, da DXO a quelli Mobile come Snapseed, VSCO etc.
Tutti leggono i DNG, nessuno leggerà il formato di Apple se uscisse con un formato personale. E' una follia.


vedremo tra qualche mese :)

Non funziona così, sono i brand che si adattano ai convertitori se non sei Canon, Sony, Nikon o Fuji.
Qui stiamo parlando di sensori con filtri colori con Pixel Binning a 4 , Pixel Binning a 9, filtri colore RYYB, un mondo.
I convertitori dovrebbero supportare decine di marchi, con sensori e filtri di complessità incredibili.
Una gran parte dei sensori messi in commercio sono addirittura "custom".

Non ha senso Perbo.
Il MultiRAW sta tranquillamente nel DNG, GCam lo produce senza problemi in questo formato, se facessero uscire un formato diverso, lo renderebbe veramente inutile o comunque limitato rispetto alle possibilità che ha oggi il DNG.


dubito. E ripeto, vedremo tra qualche mese ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me