RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tavoletta grafica per... mancini?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tavoletta grafica per... mancini?





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 13:59

Mi stavo informando sulle tavolette grafiche, guardando prezzi e video su youtube.
Non ho ancora deciso se acquistarla e se vale la pena...
Ho visto che esistono varie tipologie, tipo tavolette pro senza schermo di marche conosciute che hanno un prezzo già piuttosto corposo (ad esempio la intuos pro S che va sopra i 200 euro), e tavolette con schermo di marche meno famose che hanno più o meno lo stesso prezzo ( ad esempio HUION Kamvas PRO 13 che si aggira sui 250).
Così guardando le recensioni sono incappata in un video interessante, essendo mancina.



le tavolette grafiche, come tutto in questo mondo, sono progettate per destri Confuso

il fotografo (se non vi va di vedere il video) racconta dei problemi che ha avuto - essendo mancino - nel rovesciare la tavoletta per usarla con la sinistra, poichè essendo con schermo, gli si rovesciava anche l'immagine nello schermo.
un problema simile potrebbe accadere anche nelle tavolette senza schermo?
ossia che non ci sia più corrispondenza dei punti tra tavoletta e pc perchè la tavoletta è rovesciata?
e questo problema si verifica su TUTTE le tavolette con schermo?
sarebbe una bella discriminante nella scelta...

Mancini di Juza, a me! ;-)




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:05

eccomi, ma già noi mancini abbiamo tanti problemi in questo mondo di destrorsi, mo pure la tavoletta grafica a complicarsi la vita?? Mi basta e mi avanza il mouse x ambidestri MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:33

Nella mia Wacom Bamboo, arcaica, mi pare si possa scegliere il layout, cioe' se vuoi i tasti a SX o DX.
Anche Wacom lo dice espressamente.

Stasera quando rientro, se vuoi, controllo per sicurezza.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:46

Ho una Wacom economica senza schermo molto vecchia che ha i tasti nella parte superiore. Quindi nessun problema anche per me che sono mancino. ;-)

Era molto peggio col tecnigrafo o con la stilografica........ MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 14:57

punto a favore delle Wacom allora!
voi come vi ci trovate?
ho guardato qualche video su come funzionano, dice che ci vuole un periodo di adattamento, la cosa che mi intrippa di più è ovviamente la sensibilità alla pressione, per quando ad esempio si usano le maschere. sto sempre a litigare con la grandezza del pennello e l'opacità, con la penna invece ho visto c'è modo di regolare intensità del tratto a seconda della pressione (e non solo la grandezza del tratto).

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 15:01

@fedebobo: non mi parlare della stilografica, a fine foglio era tutto una macchia e una serie di impronte digitali del mio lato-pugno MrGreen
per non parlare delle penne che si cancellavano, quelle beige con la gomma, ve le ricordate?
avevano un inchiostro che non asciugava e trasformavano il foglio in un'unica distesa di macchie blu.
a causa di questi problemi ho preso un brutto vizio per cui scrivo con la mano girata, ossia scrivo "dall'alto" senza passare col pugno su dove scrivo.

ecco, come Obama ahahah

www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.wnpr.org%2Fpost%2Fpresid

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 15:05

dice che ci vuole un periodo di adattamento


Non c'è dubbio. Dopo decenni ad usare il mouse con la mano sbagliata, a riacquistare sensibilità e precisione con la mano sinistra ci si mette un po', soprattutto se non usi più strumenti di scrittura e disegno "tradizionali".
Peraltro io la uso solo con le maschere, che però uso episodicamente.
C'è poi da abituarsi alle geometrie della tavoletta e soprattutto a disegnare non guardando dove disegni, ma lo schemo. Questo è il problema che quelle dotate di display risolvono alla grande!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 15:13

@fedebobo: non mi parlare della stilografica, a fine foglio era tutto una macchia e una serie di impronte digitali del mio lato-pugno MrGreen
per non parlare delle penne che si cancellavano, quelle beige con la gomma, ve le ricordate?
avevano un inchiostro che non asciugava e trasformavano il foglio in un'unica distesa di macchie blu.
a causa di questi problemi ho preso un brutto vizio per cui scrivo con la mano girata, ossia scrivo "dall'alto" senza passare col pugno su dove scrivo.

ecco, come Obama ahahah

">www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.wnpr.org%2Fpost%2Fpresid

Sono troppo antico per non aver usato le penne che si cancellavano, ma con la stilografica obbligatoria in II elementare ho imparato a convivere con macchie sulle mani e sul foglio, buchi e pennini spezzati per lo scrivere "contromano". Poi si impara tutti a fare come Obama.... O a scrivere come Leonardo (ma quello già lo facevo fin da subito senza che me lo insegnasse nessuno).
Il bello è che ho poi disegnato a china per tanti, tanti anni e anche li si imparano vari trucchetti e contorsioni.
Indi è arrivato il mouse.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 17:45

La tavoletta con schermo ce l'ha qualche Mancino?
Sinceramente l'idea mi stuzzica perché ogni tanto disegno anche.
Ma... mai provato su pc perché ovviamente con il mouse è impensabile.
Chissà che con la tavoletta non mi appassioni!
Solo che lo schermo rovesciato Confuso
E io non sono molto brava a risolvere i problemi tecnici ,il ragazzo del video parlava di attaccarlo come monitor esterno, e già lì ero persa a metà ragionamento Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 17:56

Windows 10 ti permette di rovesciare lo schermo sottosopra.
C'e' anche una combinazione di tasti, vedi su internet (qualcosa con la L mi pare).
Mia figlia da piccola c'e' riuscita 3 o 4 volte e rimettere a posto e' stato un incubo!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 18:08

Una volta l'ho rovesciato pure io per sbaglio a 90 gradi, devo avere pigiato un'oscura combinazione di tasti mentre scrivevo e s'è flippato.
panico, non sapevo più come addrizzarlo!
il problema non è tanto girare lo schermo, quanto girare solo la tavoletta.
cioè avere lo schermo dritto ma lo schermo della tavoletta girato di 180°
a quanto pare non è semplice, se non ho capito male da quello che racconta il ragazzo del video.
flippare lo schermo del pc non va bene, perchè se poi vuoi vedere cosa hai combinato sulla tavoletta, ti trovi tutto rovesciato di 180 gradi.

una cosa mi chiedevo, ma sulla tavoletta con schermo si vede solo l'area di lavoro o tutto photoshop con pulsanti, tasti e finestre?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 19:10

Una volta l'ho rovesciato pure io per sbaglio a 90 gradi, devo avere pigiato un'oscura combinazione di tasti mentre scrivevo e s'è flippato.

se non ricordo male si gira con ctrl + alt + il tasto freccia che vuoi.
Uno degli scherzi più comuni da fare a chi non ci chiappa molto con il pc MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 19:30

“una cosa mi chiedevo, ma sulla tavoletta con schermo si vede solo l'area di lavoro o tutto photoshop con pulsanti, tasti e finestre?“

E' un monitor interattivo. Vedi tutto e sposti tutto come con il mouse sullo schermo del pc/mac. Io ho una Wacom da 27 pollici per designer. Ti dico solo che....ho venduto lo schermo Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 21:48

E' un monitor interattivo. Vedi tutto e sposti tutto come con il mouse sullo schermo del pc/mac. Io ho una Wacom da 27 pollici per designer. Ti dico solo che....ho venduto lo schermo


e allora ciao! Eeeek!!!
non c'è gara tra senza schermo e con schermo, soprattutto allo stesso prezzo!
vabbè non sarà di una marca conosciuta come la wacom, ma a parte il discorso mancinismo di questa huion ne ho letto bene qui su Juza.

se non ricordo male si gira con ctrl + alt + il tasto freccia che vuoi.
Uno degli scherzi più comuni da fare a chi non ci chiappa molto con il pc MrGreen


sicuramente è la combinazione che devo aver pigiato non volendo MrGreen
sono al livello superiore, mi faccio gli scherzi da sola MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me