JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, volevo porre questo quesito, secondo voi utilizzando il moltiplicatore di focale nikon z + ftz, potenzialmente potrei moltiplicare tutte le ottiche con attacco nikon F anche se su attacco f non erano moltiplicabili? Siccome il moltiplicatore Z non va a cozzare sulla prima lente siccome con l'ftz spazio ce n'è in abbondanza, io penso che al più si perda l'af ma otticamente dovrebbe funzionare, e come risoluzione non penso impatti tantissimo a maggior ragione se si usano ottiche che sono state progettate per sensori da 42Mpx e io uso una z6 con 24Mpx
Il 'moltiplicatore' è una lente di Barlow che ingrandisce (ritaglia) la parte centrale del campo inquadrato ad una dimensione congruente col fattore di moltiplicazione.
Una volta che la lente principale rispetta il tiraggio previsto rispetto all'innesto (lente+FTZ), quello che sta dopo (il moltiplicatore) non fa altro che ingrandire l'immagine.
è davvero un peccato, pensavo già quanto sarebbe stato bello moltiplicare un 85 1.4 , che con poco peso ti saresti portato appresso un 85 1.4 e un 170 2.8!
ho il TC-20 III.... ma il vantaggio che speravo di avere col ZTC era appunto moltiplicare obiettivi F mount non moltiplicabili col mio tc! ora posso fare solo: lente F mount compatibile coi TC- TC 20 - FTZ, sarebbe stato bello poter fare: lente F mount qualunque - FTZ - ZTC ... ma ahime non si può!
@Zanzibar79 purtroppo mi ha già smontato i piani @Vincenzo De Santis è davvero un peccato però! si avrebbe avuto una maggiore flessibilità con le ottiche F- mount
user84767
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:50
frapponendo un distanziale (l'FTZ) tra moltiplicatore ed obiettivo alteri lo schema ottico di progetto
Secondo me è meglio fare dei ritagli! vetro in meno tra ottica e sensore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.