RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riattrezzarmi per sviluppo digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Riattrezzarmi per sviluppo digitale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 21:59

@Matteo
Mi sfugge una cosa: l'autore del topic ti ha detto in privato cosa ci farà? Qui io non lo leggo, ma se si lamenta di un mbp del 2017 probabilmente ha bisogno di potenza extra. Quando sono per aziendali e parlo di centinaia o migliaia di scatti fatti in raw, li gestisco tranquillamente con un mbp del 2011 i7 seconda generazione, non a caso gli ho chiesto per che altro gli servirà.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 23:29

è un errore comune quello di pensare che comprando il pc più costoso possibile si ci possa far tutto, peccato che nel caso che hai proposto tu con un pc che costa un terzo ci fai sostanzialmente tutto e non noti differenze, come non le noterai per i prossimi anni. Eventuali differenze le noti se come ho detto fai roba estremamente di nicchia, tipo calcolo scientifico, rendering ad alti livelli e così via. Forse neanche nel montaggio 4k noti differenze dato che poi il workload si scarica in larga parte sulla scheda video.

Comprare un pc del genere per un uso ordinario del pc (che esclude i casi specifici che ho citato prima) è come comprare una mercedes classe s per farci un viaggio all'anno con la famiglia. Una cosa che se hai soldi da buttare puoi anche farla, che però sia una cosa furba è chiaramente opinabile.

Il fatto che un mbp del 2017 sia inadeguato e che scaldi tantissimo non mi soprende, senza sapere che processore monta e con quanta ram parliamo di aria fritta. Tanto per dirne una... se monta processori intel di quinta o sesta generazione quel pc ha una potenza di calcolo non tanto lontana da un i7 di seconda generazione di buona gamma, magari quad core.
Senza contare che poi ci sono mille motivi per cui un pc diventi inadeguato e spesso sono più software che hardware.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 23:59

Davvero esistono dei MBP 2017 che non siano più potenti del mio 2011? MrGreen
Non ti confondi con gli air o i macbook normali? Chiedo da ignorante eh.

Per quanto riguarda il montaggio video, desumo che tu lo faccia, io sì e quello che dici mi pare una sciocchezza: dire monto il 4k non significa proprio nulla, cosa usi? PP? DVR? Lo sai che il problema di un 4k non è il 4k vero? ;-)

Comunque in entrambi i casi, mi ripeterò: se l'autore del topic che ha una mbp 2017 (e se vai a vedere le specifiche siamo ben oltre o alla peggio pari al mio 2011) ha detto che non va, gli proponi un i5? MrGreen

Ritorno alla domanda: hai parlato con lui privatamente per affermare quanto sopra?
Che tra l'altro afferma di essere un informatico, laureato e di costruirsi da sé i pc window, quindi non uno di primo pelo.
Grazie delle risposte eventuali, poi mi fermo perché non credo che interessino più di tanto a chi ha fatto la richiesta.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:28

dal tuo intervento mi pare di capire che tu oltre i benchmark di puget non vada e non abbia cognizione di causa della potenza di calcolo che ha anche solo un ryzen 5 3600... che con un i5 non ha veramente nulla a che spartire...
Certo che esitono i7 recenti con prestazioni trascurabilmente superiori a quelli di seconda e terza, tanto più che apple monta sempre le generazioni precedenti nei propri pc e non l'ultima disponibile... ne trovi quanti ne vuoi di vecchi i7 anche da 45w che hanno prestazioni ridicole, anche rispetto ai loro predecessori.
Anche avesse un i7 buono il ryzen 5 3600 va come minimo 2-3 volte tanto, se poi sei dell'idea che a tutti i costi uno debba spendere 3000 euro di pc per sfruttarne una frazione libero di farlo, ma la realtà dei fatti è ben altra.

Poi hai ribattuto al mio precedente post solo per la pare che volevi, nessun accenno a eventuali altre problematiche plausibili legate a problemi non strettamente hardware che limitino l'autore del post.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 2:07

ma se si lamenta di un mbp del 2017 probabilmente ha bisogno di potenza extra


il problema non è tanto la potenza (2,3ghz i5 16gb ram), ma che si surriscalda, sopratutto nei mesi caldi, e rallenta.
Credo proprio che un bel PC ben ventilato non abbia di questi problemi, oltre ad un rapporto prezzo/potenza migliore.
Per inciso: il mio mbp 2012 andava per certi versi meglio... sono stato costretto a cambiarlo causa rotture varie, e da allora sono iniziati i guai.

Poi c'è il discorso dell'SDD poco capiente e il fastidio di attaccare e staccare chiavette e HDD (con solo 2 usb-c poi) ... su un PC farei SSD + HDD per archivio + HD esterno per backup incrementale occasionale (e al limite copia cloud per pace mentale assoluta).
Aggiungiamo anche lo schermo piccolo... ed ecco che un PC rimane la scelta principe per uno studiolo casalingo. Poi un minimo di lavoro (anche solo selezione) lo farò anche con il portatile, in mobilità.

Mi costa comunque meno di un portatile nuovo top + schermo...

Come filosofia sono per fermarmi ad un paio di step prima del top di gamma appena uscito che costa però il doppio di una configurazione che rende il 2% in meno :D

Oltre a LR ci farei uso banale (web, spotify di sottofondo, etc) e al limite qualche videogioco (non sono un gran videogiocatore, anche se per deformazione professionale sbavo un po' dietro il nuovo microsoft flight simulator), ma sarebbe un uso così scarso e occasionale da non cambiare di molto le mie necessità.

Aggiungo che mi sono asemblato PC da solo in passato e sono laureato in informatica ma faccio tutt'altro ora e non sto appresso ad hardware o smanettonate come una volta, anzi... ho amato molto i mac proprio perchè non avevo più voglia di sbattermi :D

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 2:21

comunque al di là della configurazione e del relativo esborso, devo prima di tutto convincermi a voler sborsare ancora soldi per un hobby ormai un po' trascurato (ma è trascurato anche perchè mi sono arenato con lo sviluppo) e ripensare un workflow semplice ed efficace... quindi al di là delle specifiche configurazioni, che valuto dopo, apprezzo il brainstorming e gli esempi concreti su come sono organizzati gli altri...

Se decidessi comunque di continuare a investirci (in questo potrebbe anche aiutare la vendita quasi conclusa di un obiettivo), partirei dal monitor, che anche solo da collegare al MBP avrebbe comunque una sua utilità e potrebbe essere un primo step...

Che opzioni posso considerare su un mid-ramge/best buy?

Sto weekend provo a smontare il calibratore, ma a meno che non ci sia un problema evidente dubito di risolvere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me