RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che Cosina?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Che Cosina?





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 22:50

Ciao a tutti, ho acquistato un obiettivo Cosina macro 100mm usato da montare su un corpo Nikon D3100. Chi me l'ha venduto non ha saputo dirmi per the tipo di corpo macchina sia questo obiettivo (lui lo usava su Canon con apposito adattatore).

Dal momento che ho letto che questo obiettivo è stato fatto per Canon, Nikon, Pentax e Minolta e avendo già escluso i primi due, ho acquistato un adattatore Pentax-Nikon che non si è rivelato però compatibile. Ora però non so se esistano diversi attacchi Pentax o meno e quindi provare per esclusione Minolta.... Se qualcuno gentilmente riuscisse a riconoscere dalle foto allegate la tipologia di corpo macchina compatibile mi farebbe risparmiare un bel po' di tempo, e di denaro...

Grazie mille

Michel Gerbaz

[IMG]https://postimg.cc/qgtN6Yc3[/IMG]
[IMG]https://postimg.cc/GHyTVNHC/bf8af62a[/IMG]
[IMG]https://postimg.cc/SXq9WrQp[/IMG]


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 7:24

sembra una baionetta contax-yashica, ma non ne sono sicuro.

scusa la franchezza; ma come ti è saltato in mente di acquistarlo e pensare di utilizzarlo su nikon?

probabilmente per l'anello adattatore spenderai più che per l'obiettivo e anche se funzionerà meccanicamente non lo farà otticamente perchè per un problema di tiraggio perderai la messa a fuoco all'infinito, oltre al comando TA del diaframma.

esistono anelli con gruppo ottico che corregono il problema ma a parte il costo peggiorano notevolmente la resa.

a meno che tu non lo abbia acquistato pochi euro in un mercatino e voglia utilizzarlo come soprammobile o fermaporta per me hai speso male i tuoi soldi.


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:29

Buongiorno,

Era un obiettivo con innesto Pentax K, per reflex pentax, cosina, ricoh.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:32

Non è compatibile meccanicamente pentax /Nikon.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:37

Ciao :-)
premetto che sono riuscito ad aprire una sola immagine.
Mi sembra attacco Olympus OM ,a pellicola non quelli 4/3 attuali.
Comuque Cosina produceva per tanti marchi giapponesi tra cui Contax/Yashica, ad esempio gli Zeiss made in Japan erano suoi.
Ed oggi queste ottiche:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_voigtlander

Un saluto :-)
Francesco

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:50

Ciao e grazie a tutti per le risposte. Chiedo a Gaetano cosa significa "non è compatibile meccanicamente con Nikon", dal momento che ho visto in vendita adattatori Pentax/Nikon come questo:
www.ebay.it/itm/Macro-Confirm-Pentax-K-PK-lens-to-Nikon-F-mount-Adapte
si riferiscono quindi a un attacco che non è quello del Cosina 100mm? Grazie e scusa per l'ignoranza…
Per Amrvf: sì hai ragione ho fatto un acquisto avventato attirato dal prezzo molto basso per un obiettivo che comunque aveva buone recensioni per la fotografia macro (lo utilizzerei solo per quello quindi non avrei bisogno di nessun automatismo) pensando di trovare facilmente un adattatore per Nikon visto che incluso ce n'era già uno incluso per Canon… aspettativa che poi ahimè si è rivelata troppo ottimistica. Spero davvero di non doverlo utilizzare come fermaporta; al limite lo rivenderò a qualche canonista…
Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 22:20

Scusa è mancata la punteggiatura,
Intendevo dire , se l'adattatore pentax/Nikon era compatibile all'attacco nikon ( come bocchettone)?
Sapendo che gli automatismi naturalmente non saranno garantiti.


avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 10:43

Ciao :-)
non per insistere ma continuo a pensare che sia attacco Olympus OM

Fai la prova del nove :-)

Ai lati vicino alla baionetta vedo due tastini neri

Uno dovrebbe essere lo sblocco ottica e l'altro tasto chiusura diaframma per vedere la profondita' di campo.

Se premi e si chiude il diaframma e' un OM Olympus

Un saluto :-)
Francesco

Ps: dimenticavo, hai il tappo retro obiettivo?
in genere c'e' segnato per che attacco e' fatto

user30556
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 11:41

Per curiosita' sono andato a sbirciare su ebay un po' di lenti Olympus e, in effetti, la baionetta sembra proprio quella.
Attacchi pentax sono solo 42x1(vite) e K (si vede ad occhio che non e' Pentax. Ne ho alcuni).
Cosi' come non sembra assolutamente nemmeno Minolta.

probabilmente per l'anello adattatore spenderai più che per l'obiettivo e anche se funzionerà meccanicamente non lo farà otticamente perchè per un problema di tiraggio perderai la messa a fuoco all'infinito,

Se ne trovano anche di economici e la perdita di maf all'infinito non influisce comunque sull'uso in macro (e neanche nel ritratto).

PS: L'adattatore che ho linkato, mantiene pure il fuoco all'infinito.
In pratica viene facilmente montato al posto dell'attacco originale(3 viti incluse). PerfettoSorriso!


avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2020 ore 11:49

Sembra proprio una baionetta Olympus, sicuramente non è Pentax, la parte vicino all'attuatore del diaframma è proprio diversa.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 12:04

in genere anche nell'adaattatore è scritto "cosa adatta"

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 23:03

Ciao, sull'adattatore e sul tappo non c'è scritto nulla ma facendo la prova del tastino come suggerito da Francesco effettivamente uno dei due chiude il diaframma. A questo punto, visto che sembra proprio Olympus, provo ancora ad acquistare l'adattatore linkato, ormai è una questione di principio... al limite diventerò un rivenditore di adattatori Nikon MrGreen
Grazie ancora a tutti per le risposte, vi farò sapere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me