JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so, sarà l'ennesimo post a riguardo, forse il terzo mio in due anni, ma non mi capacito... Sento gente che scatta 500/800/1000 foto con una carica... Io forse arrivo a 300...
Prevalentemente scatto street e travel, spesso mi occorrono anche 60/80 secondi tra inquadratura, messa a fuoco, esposizione... LCD chiuso quasi sempre, a volte riguardo ma raramente... Eco mode on... Se è al collo non la spengo ma lascio che l'eco mode faccia il suo lavoro
Usi un obiettivo stabilizzato? Ho letto nel manuale che anche quando non stai scattando, se l'IS è attivo, continua a stabilizzare e consuma molta batteria. Altra cosa che consuma è tenere premuto il tasto di scatto a metà prima di scattare, tu hai scritto
“ mi occorrono anche 60/80 secondi tra inquadratura, messa a fuoco, esposizione... „
quindi il tuo modo di lavorare rientra tra gli avvertimenti del consumo batteria eccessivo nel manuale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.