RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto stampante per fotografo agli inizi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquisto stampante per fotografo agli inizi





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:07

Buongiorno.
Cercavo qualcuno che potesse consigliarmi.
Mia figlia laureata in fotografia ha aperto uno suo studio da un mese.
Fino ad ora per la stampa delle fotografie si è affidata alla rete ma io e mia moglie avevamo pensato di regalargli una stampante. Avevo pensato alla Canon pro 1000 o alla Epson sc p800 ma mi sembrano un po troppo impegnative come gestione cartucce e manutenzione dato che per ora non è che stampi tantissimo. Anche i vari discorsi di pulizia della testina che bisogna fare altrimenti si intasa ecc ecc.
Quindi chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche consiglio. In pratica è la gestione della stampante che mi preoccupa dato che mia figlia è agli inizi e per ora non ha tantissimo lavoro. Vi ringrazio già da ora per lil vostro aiuto



avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:57

Purtroppo Giovanni il tasto dolente di tutte le stampanti è la gestione degli inchiostri sia per i costi che per i problemi di intasamento e danneggiamento della testina di stampa le macchine che hai citato sono entrambe ottime ma se stampi poco salgono i costi per via delle pulizie automatiche che sprecano molto inchiostro e gli inchiostri a pigmenti che usano queste due stampanti sono più problematici da gestire rispetto ai dye perché tendono ad intasare gli ugelli molto più facilmente però rispetto ai dye le stampe durano di più nel tempo se per i lavori di tua figlia possono andar bene i dye ti consiglierei la Canon pro100s che costa anche molto meno e ha una resa di qualità eccellente pari alla pro 1000 e alla p800 e ti darà meno problemi di intasamento degli ugelli se non si stampa frequentemente

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 23:37

Grazie mille del consiglio.
Penso che lo ascolterò
Un' ultima cosa.
E per quanto riguarda le pro1s o pro10s ?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 7:33

Io uso una Epson xp960 ma penso che per un uso più intensivo non sia adatta.

Sto valutando le Epson della serie Eco Tank con i serbatoi ricaricabili, tipo la ET2750

www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-275

Mi sembrano molto interessanti e, soprattutto, ma questo interessa particolarmente a me, sono multifunzione. Importante, se viene fatto un uso costante, si possono fare dei piani di acquisto periodico degli inchiostri a condizioni vantaggiose.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:56

Ciao Giovanni, ti parlo da professionista del settore.
La scelta della stampante è qualche cosa di molto delicato poichè le stampe sono il front end della attività del fotografo e quindi è il settore dove devi esprimere il massimo della qualità poichè le stampe che girano tra i clienti, amici e parenti sono qualcosa di tangibile e riflettono la qualità del servizio che offri.
E' vero, le stampanti ai pigmenti hanno qualche problema in più rispetto alle dye ma :
dipende da che servizi offre tua figlia, se parliamo di foto di matrimonio o provini di stampa per cataloghi etc ... la dye basta ma, usi carte cotone, se fai ritratti, stampe per concorsi o esposizioni, se vuoi certificare la stampa etc ... la stampante ai pigmenti ha una marcia in più.
Io uso una IPF1000 per le prove e le stampe piccole e un ipf4000 per le stampe grandi e i volumi di stampa maggiori.
Non sottovalutare l'acquisto di una piccola stampante ecosolvente per fare piccoli gadget, adesivi, promozionali che sono sempre più richiesti ... se vuoi altre informazioni contattami senza problemi in privato
Alessio

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:57

Pro 1 è precedente alla1000 e la 10s una versione più economica ottime entrambe sempre ink a pigmenti

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:07

Per quanto parlava Pierino 64 riguardo alla Ecotank 2750 che sembra interessante ma non penso abbia la qualità delle stampanti che abbiamo menzionato o mi sbaglio ? Sempre parlando di un utilizzo a livello professionale ?
Mi figlia per ora fa un po' di tutto. Dalle cerimonie ,presentazioni per alberghi, ristoranti (food)e aziende in generale,book per ragazze ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:25

se fa presentazioni, quindi non solo stampa fotografica, deve pensare di utilizzare anche stampanti laser grafiche (biglietti da visita, folder, piccoli cataloghi etc .. etc... in cartoncino o carta) e/o adesivi con stampanti ecosolvente stampa e taglio ... solo con una stampante fotografica fai molta fatica, a stò punto investi su una piccola stampante fotografica tipo Epson surecolor SCP600 per fare degnamente un A3+ e prendi una stampante laser colore per le presentazioni e i lavori su cartoncino tipo OKI C800 series in formato A3, per partire come attività è il minimo ...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:51

Chiedete a lei che tipo di stampe vuole vendere, perchè se sono i tipici 10x15 - 13x18 ci vuole una stampante che abbia bassi costi di stampa ( non si può vendere un 10x15 a 3 euro ), e volendo investendo poco c'è la Ecotank 7750 ( a3 ), delle varie Ecotank solo la 7750 e 7700 hanno inchiostri che hanno le caratteristiche dei Claria. Le altre Ecotank sono sconsigliate.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:51

Anche secondo me la gestione della stampa è un qualcosa di veramente critico per un fotografo, perchè dipende da quanto stampa, quali sono i clienti e quale la destinazione d'uso. Oltretutto per far stampe seriamente deve poi seguire bene tutta la "trafila" della gestione colore, magari profilando la stampante. Poi un conto sono prodotti concepiti per un uso home, un conto quelli concretamente per uso professionale che hanno poi costi di gestione e acquisto totalmente diversi.
Se poi ha uno studio suo avrà verosimilmente anche una partita iva e la stampante più che regalargliela ha molto più senso che la compri con fattura e se la scarichi perchè di fatto ci può guadagnare due volte, pagandola meno e riducendo le tasse (ammesso che abbia un congruo imponibile da cui sottrarla).
Se poi il volume di stampe è entro certe soglie o deve far cose particolari ha forse più senso accordarsi con un bravo stampatore per un costo a forfait da patuire su un tot di stampe al mese, piuttosto che prendere una stampante. Più che altro che il centro stampa fa economia di scala e ti offre un prodotto molto spesso di gran lunga superiore ad un costo inferiore rispetto a quello che puoi praticare tu.
Robe per cui forse uno studio fotografico necessita di stampare in realtime sono forse giusto le fototessere (che qualche studio fa e sono certamente meglio di quelle delle macchinette, poi son sempre soldi che entrano), ma a quel punto basta una stampantina molto compatta e senza mostruose pretese.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me