JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Un aiutino, ho cercato sulla rete ma ho trovato poco (anzi onestamente ho capito poco). Ho sottoscritto un piano fotografia con Photoshop, ho spesso usato photoshop su un vecchio Mac e non avevo mai avuto questo tipo di messaggio, ma probabilmente era stato già settato. Praticamente quando apro una foto con Bridge mi appare sempre questo messaggio " mancata corrispondenza profilo incorporato" Incorporato Adobe RGB Di lavoro monitor RGB (display) cosa intendi fare? E poi ho le tre spunte. Come devo settare il tutto per non avere questo messaggio? Ringrazio, e mi scuso per l'ignoranza. Il computer è un MacBook Pro mid 2012 con Catalina.
Nelle preferenze di ps puoi scegliere lo spazio colore di lavoro e apparentemente il tuo è regolato su sRGB, quando apri una foto ps t'informa se lo spazio colore della foto non corrisponde con quello di lavoro e ti domanda cosa fare, hai 3 scelte : 1 sopprimere tutto spazio colore dalla foto, 2 aprirla convertendo lo spazio colore della foto in quello dello spazio di lavoro 3 aprirla con lo spazio colore della foto senza tenere conto dello spazio colore di lavoro, quindi hai facilmente la scelta di scegliere lo spazio colore che desideri senza problemi, potresti cambiare le impostazioni dello spazio colore di lavoro e impostarlo su adobe rgb, prophoto, ecc...ma in tutti i casi se apri foto con spazi colori differenti da quello impostato nelle preferenze avrai sempre il messaggio d'avvertimento e la scelta dello spazio colore di cui ti parlo sopra. in realta la cosa la piu comoda è di impostare lo spazio di lavoro di ps nello spazio colore che usi di piu in modo da limitare l'apoarizione del messaggio d'avvertimento ma è solo una questione di comodita perche come dicevo in caso di non corrispondenza dello spazio colore puoi sempre fare la scelta piu appropriata per ottenere lo spazio colore che desideri che desideri....quindi il tuo non è ne un problema ne un difetto, è solo una questione di preferenze e di confort d'utilizzaziine che non ha la minima influenza sui risultati ...
Occhio che se converti fin da subito in rgb da adobe perdi delle informazioni, cioè ti tagli le gambe da solo nella post produzione perché PS avrà meno dati su cui lavorare quindi ne soffrirà il risultato finale. Ti conviene convertire in rgb solo alla fine quando hai modificato il tutto e vuoi salvarlo. Solo allora salva con profilo colore rgb
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.