RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non datemi un pesce, insegnatemi a pescare


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Non datemi un pesce, insegnatemi a pescare




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 14:05

Integrazione:

aggiungo indicazioni di massima sulla componentistica (assolutamente aspecifiche):

- scheda madre non proprio scrausa (consentirà in futuro qualche ampliamento)
- CPU adeguata al lavoro che dovrà fare (sovradimensionata un po' magari per averla più "future proof" rispetto agli upgrade aggressivi) , ma non troppo)
- ram più veloce possibile compatibilmente con la scheda madre (fa sempre bene)
- gpu solo se serve (se la usano solo Topaz e PS tanto vale qualcosa di poco costoso)
- disco del sistema e dei programmi assolutamente nvme a stato solido
- infine alimentatore almeno 80 plus gold (caratteristiche di alimentazione più sicure e stabili) e di tipo semi modulare o ancor meglio totalmente modulare (consente di non affogare il case di fili inutili)

Case come ti pare, qualche ventola in più la metterei seguendo i video che insegnano come convogliare adeguatamente i flussi d'aria calda nel case (io ad es ne ho una frontale, due sopra e una dietro alta, l'aria entra da davanti e tutto il calore prodotto in mezzo poi lo tirano su e dietro le due sopra e quella dietro alta: temperature sempre perfette e rumorosità veramente inesistente).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 14:13

Altra integrazione: io di pasta termica ne metto una goccia, perché il classico chicco di riso che si sente in giro mi è sempre rimasto misero (non so che riso mangi la gente!): diciamo che metto l'equivalente di
3 chicchi supper giù (una goccia, come dicevo, non grande). Dipende anche dalla densità della pasta però credo, io usai la cooler master integrata nella scatola del dissi ed è andata strabene per 4 anni prima del doveroso successivo cambio pasta (fatto proprio in lock down, te ne accorgi perché la temperatura del processore non riesce a star bassa e schizza ad ogni minimo incremento di carico, andando anche a volte il protezione).

L'unica cosa certa è che non bisogna né star troppo parchi (non permetterà ad una parte sufficiente del die della CPU di condurre il suo calore al metallo delle piastre e pipe di rame del dissi) né essere troppo generosi (la pasta termica che deborda e finisce sul chip non so cosa possa causare alla lunga, ma non so immaginare niente di buono e spero proprio di non sperimentarlo mai dato che i PC li monto da me da anni e anni e non è mai successo nulla!).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 16:45

Ma l'assemblaggio vero e proprio richiede una manualità particolare o si tratta solo di posizionare, avvitare, connettere?

Se riesco ad assemblare un pc io, lo può fare chiunque. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 19:47

Mio consiglio: magari prima di procedere in autonomia farei comunque una chiacchiera con un professionista spiegandogli le esigenze e facendosi anche consigliare sulle componenti.

Se prendi i pezzi da loro l'assemblaggio il più delle volte viene assorbito nel prezzo ;-)

Ci farò altro, in particolare trading di prodotti finanziari, ma le piattaforme che uso non sono poi così difficili da soddisfare in termini di risorse hardware.


Piccolo OT:
Non so se usi la MetaTrader 4 (o la nuova 5) o ProRealTime ma tendenzialmente queste potrebbero tranquillamente girare anche su una VM con 4Gb (totali) di ram Sorriso
Io comunque son passato direttamente alla piattaforma web del mio broker (IG).. mi trovo molto bene, ma lavoro praticamente solo su Forex e senza alcun indicatore (price-action pura, al massimo giusto una EMA-21 sul daily) :-P

user177356
avatar
inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:51

l'assemblaggio il più delle volte viene assorbito nel prezzo


Uhm, se i prezzi sono anche solo del 10% superiori a quelli che trovo online, su 1.300 euro di costo fanno 130 euro.

Piccolo OT


Non faccio high frequency ma solo strategie di opzioni su equity e indici statunitensi, poche operazioni al giorno. Non seguo l'analisi tecnica e non ho bisogno di elaborazioni particolari, mi basta excel per verificare il profilo a scadenza nelle posizioni complesse. Non ho bisogno di molta potenza, al limite di un paio di schermi di bassa lega.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 23:22

L'unica parte che a priori mi preoccupa è montare il dissipatore, e in particolare stendere la pasta termina nella giusta misura. Ma non sarà più complicato di pulire il sensore della fotocamera, no?

Pulire il sensore di una fotocamera (cosa che non ho mai osato fare) è mille volte più difficile e pericoloso (per l'hardware) rispetto a montare da zero un PC. Per quest'ultimo basta un giravite e un pelino di pazienza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me