RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare un iMac 27" del 2012...vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquistare un iMac 27" del 2012...vale la pena?





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 16:44

Sto pensando di comprare un nuovo PC e l'idea era quella di prendere un iMac usato...datato 2012..
CPU Intel I7 (quadcore 3,4Ghz), 16GB ram, 1GB SVGA dedicata, HDD da 1 Terabyte..
Secondo voi vale la pena (considerando che lo userei per internet, modificare un po di foto, insomma nulla di professionale..)
Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:58

Penso sia considerato fuori supporto da Apple.

Quindi niente nuovo sistema operativo, aggiornamenti etc. Una macchina che verrà marcata come 'vintage'.

Io non lo comprerei mai.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:04

No, è una macchina vetusta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:16

Dipende dal prezzo

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:22

dipende dal prezzo, e da cosa devi farci. concordo con Giancarlo. gli togli il disco da 1 TB e gli metti un ssd da 512 GB, se ti basta. ci lavori ancora 3/4 anni. guasti permettendo. ma in totale, disco ssd compreso non devi sborsare più di 500 euro.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:30

750 euro

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:42

Per 750€ non lo comprerei.
Più che altro perché non c'è supporto in caso di guasti (credo).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 0:11

Ho un 21" i5 del 2012 a cui ho sostituito l'HDD con un SSD da un tera. Fila che è una bellezza. L'ho affiancato da poco con un altro 21" retina del 2019 ma a cui non ho ancora sostituito l'HDD (cosa che farò al termine della garanzia) e il vecchio fila molto di più. Ciò per dire che gli incrementi prestazioni dovuti ai nuovi processori nell'uso normale non sono rilevanti.
Un 27" i7 è molto di più con un monitor stupendo che vale buona parte del prezzo, se non ha troppe ore di utilizzo.

Dal punto di vista del supporto SW, sul mio i sistemi operativi attuali girano ancora benissimo, Catalina compreso, sull'i7 andranno anche meglio. Perciò il supporto SW è garantito ancora per anni.

Del supporto HW non so, non so come funziona, ma nel negozio Apple della mia città vendono ancora i ricondizionati del 2012 con 1 anno di garanzia perciò penso che non ci siano problemi.

Sul prezzo non ho idea delle quotazioni, non so se 750 euro è un buon prezzo. La domanda principale che mi farei è quanto ha lavorato, perché se si tratta di un acquisto tra privati non coperto da garanzia, in caso di rottura i prezzi Apple sono abbastanza alti. Per fare un esempio per la rottura del display retina 13" del mio MacBook Pro mi hanno chiesto 736 euro.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 0:29

La risposta corta è no.
Quella lunga è no a 750€ trovi all in one con windows di molto superiori.
Certo che se vuoi un mac con quella cifra di meglio non trovi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 1:22

lascia perdere... disco lentissimo, e schermo non è nemmeno retina.
E' considerato "vintage" da Apple, a ottobre (credo) diventerà "obsoleto": support.apple.com/it-it/HT201624

Inoltre, dovresti spenderci altri soldi per mettere un SSD.
A 750 euro non vale decisamente la pena... cercati un MacMini usato, piuttosto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 2:43

Attenzione che dopo qualche anno non si possono installare i nuovi sistemi operativi, ad esempio Catalina funziona su:

MacBook: 2015 e successivi.
MacBook Air: 2012 e successivi.
MacBook Pro: 2012 e successivi.
Mac mini: 2012 e successivi.
iMac: 2012 e successivi.
iMac Pro: 2017 e successivi.
Mac Pro: 2013 e successivi.

Beh c'è qualcosa di inesatto in questa informazione.
Nei miei iMac del 2012, MacBook Air del 2015, MacBook Pro del 2015 ho installato Catalina senza problemi.
Ora ho rimesso Mojave a causa di LR5 che non funziona su Catalina, ma lui mi propone di aggiornare a Catalina.

Il consiglio del Mac mini può essere buono, ma gli ultimi, perché quelli di qualche anno fa avevano configurazioni molto inferiori rispetto gli iMac.

In caso di acquisto di quell'iMac ci sono da aggiungere 150 euro per metterci un buon SSD, perciò tratterei il prezzo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 7:23

750 euro per una macchina così sono un furto, a livello hardware non ne vale che 150/200. Con la stessa cifra puoi farti fare un assemblato Windows nettamente superiore.

@Hobbit: non c'è bisogno di spendere 150 euro per un SSD su un computer tanto vecchio, i modelli da 50-60 sarebbero già sovrabbondanti in rapporto al resto delle componenti.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 8:52

Troppi soldi e manca pure l'ssd.

Io sto usando un Imac del 2011 con 24 GB di ram + ssd, va ancora benissimo ed è veloce.
Ho un altro Imac da 21,5" del 2012 con 8 GB di ram + hd meccanico da 1 TB, è di una lentezza disarmante (Catalina ha dato il colpo di grazia).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:22

Ho un altro Imac da 21,5" del 2012 con 8 GB di ram + hd meccanico da 1 TB, è di una lentezza disarmante (Catalina ha dato il colpo di grazia).

Confermo stesso modello del mio, prima dell'SSD era inutilizzabile, ma con l'SSD è un'altra vita. L'accensione è passata da 3 - 4 minuti a 15 secondi o giù di lì, l'apertura dell'archivio di LR ha avutolo stesso tipo di upgrade ed anche l'elaborazione di una foto è praticamente istantanea.
Perciò per me un iMac del 2012 preso, ad un buon prezzo, se si è sicuri che non abbia lavorato troppo e gli si cambia l'HDD con un buon SSD, è una macchina ancora molto valida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me