RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per monitor fotoritocco..


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli per monitor fotoritocco..





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 8:49

Ciao a tutti, cosa consigliate per un buon monitor orientato al foto ritocco ed eventualmente anche video editing? Senza scomodare Eizo che è fuori budget, per esempio tra un Benq o Dell? Il formato 27"
Grazie dell'attenzione..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 10:04

Dai un'occhiata anche agli Asus da grafica, un paio di conoscenti ne sono molto contenti, uno con il 24", gamuta sRGB, ed uno con il 27", gamut 95% di Adobe RGB.

Oggi i monitor vanno bene tutti, basta scegliere quello giusto per i propri usi, dunque il gamut, il rapporto di contrasto, con o senza i 10 bit colore per canale, ciglia antiriflessi, etc.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 12:23

Ciao
Questa è la mia Playlist personale.
Non sono aspertissimo in materia Monitor, quindi ho messo nella lista i marchi che conosco meglio.
Sicuramente in commercio ce ne sono molti altri validi, come ad esempio gli Asus ma, non conosco il marchio in ambito monitor.
I prezzi sono quelli di Amazon.


Monitor fascia bassa
Benq PD2500Q, 25 Pollici, 100% sRGB, risoluzione 2560x1440, 8 bit. 297€
Benq PD2700Q, 27 Pollici, 100% sRGB e Rec. 709, risoluzione 2560x1440, 8+2 bit frc. €330

Monitor fascia media

Dell Ultrasharp UP2516D, 25 Pollici, 100% sRGB. 99% Adobe RGB. 100% REC.709. 98% DCI-P3. risoluzione 2560x1440. Calibrazione hardware 10 bits (8+FRC), Lut interna a 14 bits. 391€

BenQ SW240, 24 pollici, 100% sRGB 99% Adobe RGB, Risoluzione 1920x1200, Calibrazione hardware, 10 Bits, Lut interna a 14 bit. €456

Monitor medio alta

BenQ SW270C. 27 pollci. 100% sRGB 99% Adobe RGB. risoluzione 2560x1440. calibrazione hardware, 10 Bit, Lut interna a 16 bit 786€

Eizo CS2420 ColorEdge. 24,1 Pollici. 100% sRGB, 99% Adobe RGB, Risoluzione 1920x1200, Calibrazione hardware, 10 Bit, Lut interna a 16 bit. €720

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 15:14

Mi inserisco anche io nella richiesta, visto che come l'autore del post sto cercando un monitor che vada a sostituire il mio Dell che ormai non regge più il passo alle mie esigenze. Dovrò estendere un MacBook Pro da 15" del 2019.

Come budget siamo sui 350/400 euro e avevo adocchiato sia il Dell Ultrasharp UP2516D (da 25 pollici) che il Benq PD2700Q (mi stuzzica parecchio essendo un 27, anche se la scrivania dove sarà utilizzato consente una distanza operativa abbastanza ridotta).
Per @GianlucaM83 che li ha nominati entrambi nella sua lista: sono prodotti che possono definirsi validi? E tra i due quali preferiresti, considerando anche i 60 euro di differenza?
Per gli altri: c'è qualcosina di meglio su questa fascia di prezzo?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 20:47

Io ho il fratello minore da 25 pollici PD2500Q da più di un anno e mi ci trovo bene. Come qualità del pannello secondo me è allineato agli altri modelli nella sua fascia di prezzo, quindi con un uniformità tutto sommato più che sufficiente. La versione da 27 pollici dovrebbe essere sulla stessa linea, con la differenza che monta un pannello leggermente diverso "AU Optronics". Come qualità costruttiva questi benq mi piacciono molto, sembrano molto solidi e le plastiche non scricchiolano. Per questa fascia di prezzo, per fotoritocco amatoriale credo possa andare più che bene.
Il dell lo avevo adocchiato anche io. Conosco il marchio perchè ho un u2515h ma non ho avuto modo di provare l'UP2516D. Sulla carta questo dell è un modello più evoluto dei due benq citati. Ha una copertura del 100% Adobe RGB e calibrazione via hardware. Credo che possa andare bene per fare un passo in avanti nel fotoritocco magari se si stampa anche.
Secondo me visto il prezzo attuale il dell è da prendere in considerazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me