| inviato il 10 Agosto 2020 ore 16:23
Ciao a tutti, a breve farò base a Locana per una settimana di ferie. Ho visto che ci sono moltissime possibilità per escursioni di ogni tipo ma volevo chiedere a chi è già stato in queste zone se ha degli itinerari particolarmente fotogenici da consigliarmi. Inizialmente ho pensato alla zona del col Rosset e Taou Blanc... Ho visto anche che ci sono moltissimi laghetti (Ciamoseretto, Piatta, Lillet, Leita, Rosset, ...) dove magari si specchiano alcune cime... Essendo nel Parco del Gran Paradiso spero che marmotte, camosci e stambecchi ci tengano compagnia lungo il cammino. Grazie a chi vorrà dire la sua Giuseppe |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 16:51
ciao dal colle del nivolet la scelta è molto ampia, dalla facile escursione familiare a cose più intense. Tutte quelle che hai elencato vanno benissimo, io ti aggiungo l'isolato vallone di Meyes. per quanto riguarda gli animali , beh in agosto c'è sovraffollamento e sarà difficile per camosci e stambecchi mentre per le marmotte non ci sono problemi particolari. buone vacanze |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 19:06
Partendo da Ceresole, borgata Capoluogo, ti consiglio l'escursione, che parte dietro l'edificio del Comune, alla casetta del guardaparco : non particolarmente lunga né impervia, ti porta appunto ad una casetta dove fanno base i guardaparco e potrai godere di una vista strepitosa del lago e della vallata; per ulteriori informazioni, chiedi al bar dell'albergo Moretti, lì di fronte e ti sapranno dare ogni chiarimento; altro giro moto bello è ai laghi della Bellagarda: dopo poco essere usciti dalla galleria e prima di arrivare alla borgata Capoluogo, sulla sinistra, immediatamente dopo un torrentello, c'è un centro sportivo: parcheggia lì, superi un ponticello e lì comincia il sentiero; ci sono i cartelli e comunque se chiedi anche lì al bar vicino ti danno tutte le indicazioni. Invece, sempre da borgata Capoluogo, fai il giro del lago, dirigiti verso la diga ad un certo punto sulla destra troverai le indicazioni per il lago del Nel e il rifugio Leonesi; altro giro molto bello è al rifugio Jervis, il cui attacco è adiacente allo Chalet dello sciatore, bar trattoria sulla sinistra, al di là di un ponticello poco dopo la borgata Capoluogo; chiedendo in loco ti daranno ogni indicazione e ovviamente se compri una cartina trovi tutto; dimenticavo: proprio sulla parete esterna dell'Albergo Moretti se non ricordo male c'è una tabella in legno con tutte le escursioni che ti ho indicato e molte altre ancora: buone vacanze! |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 23:24
Grazie Astore71 e Wolfschanz per i vostri suggerimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |