RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su guida allo sviluppo RAW panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Consigli su guida allo sviluppo RAW panasonic





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 11:45



Sinceramente mi sono un attimo scoraggiato facendo il confronto con i file della A7III ... Triste

Per eliminare/attenuare il rumore nei file(agendo su luminanza) perdo nitidezza , e questa operazione la faccio anche iso bassi, a differenza degli scatti fatto con A7III), sui ritratti non è un grosso problema ma su foto macro/close up si...

Oltre al fatto che se importo il file TIFF in camera RAW da C1 o da silkypix parecchie opzioni non sono disponibili e quindi devo lavorarlo in PS

Da qui ho capito, che rispetto ai file Sony o Canon, la Post dei RAW Panasonic la devo trattare diversamente...

Sapete se siete una guida per imparare a processare al meglio i file della mia G9?

user207512
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 11:50

Cosa usi per postprodurre, C1?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 13:19

Attualmente sono in fase di test, ho sempre usato camera RAW e PS, ora con la mia nuova m4/3 sto provando C1 e silkypix

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 14:17

Io uso dxo e fa un lavoro super.
In LR andavo bene con valori bassi:
Fattore 15
raggio 1
Dettagli 15
Maschera 30

Rid. disturbo 15 - 25

Fino a 800 ISO ti salvi.
Con DXO vai liscio anche a 3200 iso.


user207512
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 14:33

Faccio una premessa, se usi come termine di paragone il file della A7 III è normale restare un po' delusi. Anche io utilizzo DxO e mi trovo bene come Cannondale. Se sei in fase di prove ti consiglio di dare uno sguardo.
Silkypix l'ho usato poco ma di solito ha un render del file molto buono e dovresti trovarti bene con i parametri standard. C1 con il M4/3 secondo me ci prende poco e dipende molto dal profilo colore che imposti, quelli generici di solito non sono granché. però prova così (vado un po' a memoria):

Curva standard o flat
Riduzione rumore a 5-10 per iso bassi e conservazione dei dettagli a 75/80.
Dettagli, dipende dall'ottica che monti e dalle foto che fai, però come valori indicativi ti consiglio:
Nitidezza 200
Raggio 1 - 1,2
Soglia 0,3

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 17:07

Ti suggerisco Topaz DeNoise AI, la versione di prova dovrebbe durare 30 giorni, sul m4/3 lo trovo ottimo.

In camera raw abbassa lo sharpening a 0 (di default se non sbaglio è 25%) perchè sul micro accentua molto anche il rumore e non ha senso accentuarlo per poi ridurlo con il denoise, metti a 0 anche il luminance noise reduce ed esporta per Topaz.

Se ti serve più sharpening puoi darlo direttamente da Topaz.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 18:33

stevia1980.prodibi.com/a/rdv091x4okr5q6q/i/yjxry0gl7wl994x

Ti ho appena fatto questo esempio di foto a 6400 iso demosaicizzata con DXO così hai un'idea.
Con solo Lightroom con il micro43 non ce la fai a mantenere dettaglio e pulizia così.
PS: ero seduto sulla tazzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 18:57

Corpo GX9, il sensore è identico alla G9

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 21:04

Kondalord, ti consiglio come programmi DxO Photolab per conversione raw e riduzione rumore e Topaz Sharpen per la nitidezza: sono piuttosto facili e intuitivi e si possono ottenere ottimi risultati anche senza avere grandi conoscenze di postproduzione.
Ti metto qualche foto di esempio fatte con la G9 per darti un'idea di quello che si può ottenere come nitidezza e gestione del rumore:
iso200 zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/ql2lmk5qm5jg8xr
iso200 highres zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/01z2oorjg8q5z08
iso200 highres zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/9jwydwwmkwzkg8g
iso1600 zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/ex8qomvygj0mq1e
iso3200 zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/01z29rzerwzr7z6
iso4000 zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/760ymzyk8lrwgry

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 23:01

Grazie dei suggerimenti, che insieme alle foto li guarderò al PC .

Comunque DxO lo avevo provato ma ho trovato C1 molto più intuitivo, e ho iniziato ad usare quello... Magari mi guardo qualche guida su come usare DxO

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 14:01

Ciao!

Quando apro i RAW della mia GX80 in Silkypix posso vedere l'area "esclusa" dal JPG quando imposto la fotocamera in formato 3:2. Si vedono nelle miniature, in forma di due strisce (alta e bassa) opacizzate. In sostanza nel RAW viene memorizzato tutto il fotogramma, ovviamente in 4:3.

Però non trovo il modo di recuperare tali aree e svilupparle.

Mi è comodo scattare il 3:2, anche per avere più immagine nel mirino elettronico (che nella GX80 è in 16:9), ma vorrei poter recuperare tutto il fotogramma.

Sapete come si fa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me