RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Notebook e aggiornamenti Camera Raw


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Notebook e aggiornamenti Camera Raw





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:24

Ciao a tutti. Spero di essere nella sezione adatta: chiedo gentilmente un consiglio: possiedo la suite Adobe Photoshop + Ligthroom + Bridge in abbonamento e lo utilizzo su un PC Desktop abbastanza recente e con ottime risorse hardware il quale mi fa viaggiare il tutto velocemente e senza il minimo problema.
Mi capita spesso di utilizzare gli stessi programmi anche su un notebook che utilizzo in mobilità. Trattasi di un flip book (che si trasforma anche in tablet) che monta come processore un I7 7500U, 16 GB di RAM, SSD da 512 gb e scheda grafica integrata Intel HD 620. Su quest'ultimo non ho mai avuto grossi problemi, ma dopo l'ultimo aggiornamento a Camera Raw 9.3 lo stesso software è diventato inutilizzabile. Modificando i cursori dei parametri gli stessi non si muovono e occorrono diversi secondi per spostarsi. Anche un banale contrasto o bianchi e neri sono lentissimi nel movimento. Basta poi fare altre due o tre operazioni che tutto si inchioda.
Se invece apro Lightroom o Photoshop funzionano correttamente e non noto rallentamenti particolari. (se non magari un tantino più lenti i caricamenti di filtri o altro rispetto al desktop). Ok che questo tipo di notebook è volto alla mobilità e al risparmio energetico, ma non mi aspettavo che camera raw diventasse così pesante tanto da non riuscire ad utilizzarlo. Oltretutto quando faccio qualche operazione di quelle sopra citate controllo in Gestione Attività quanto vengono impegnate CPU e RAM, ma rimangono sempre a livelli ben al di sotto della quantità disponibile.
Secondo voi sono veramente le risorse del pc in questione limitate oppure è Camera Raw che da problemi e devo provare a reistallare tutto ex-novo?
Tra l'altro tempo fa avevo provato la versione trial di Premiere e pure lui funzionava discretamente con video in fullhd.

Qualsiasi consiglio è ben accetto!

Grazie, Buona Serata.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:34

Mi capita spesso di utilizzare gli stessi programmi anche su un notebook che utilizzo in mobilità. Trattasi di un flip book (che si trasforma anche in tablet) che monta come processore un I7 7500U, 16 GB di RAM, SSD da 512 gb e scheda grafica integrata Intel HD 620. Su quest'ultimo non ho mai avuto grossi problemi, ma dopo l'ultimo aggiornamento a Camera Raw 9.3 lo stesso software è diventato inutilizzabile. Modificando i cursori dei parametri gli stessi non si muovono e occorrono diversi secondi per spostarsi. Anche un banale contrasto o bianchi e neri sono lentissimi nel movimento. Basta poi fare altre due o tre operazioni che tutto si inchioda.


Mi sembra una configurazione hardware più che sufficiente.
Prova a disattivare l'accelerazione grafica che talvolta con alcune schede crea più problemi che soluzioni.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:32

Ciao. Grazie per l'info. Per disattivare l'accelerazione grafica occorre andare nel pannello prestazioni di Photoshop o direttamente nelle impostazioni del Pc?

Nel frattempo mi è venuto in mente di aggiornare i driver della scheda grafica. Erano ancora datati 2019. Ma non hanno sortito effetto...

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 22:51

Ah...chiedo scusa...ho sbagliato nell'indicare la versione di Camera Raw. Non è la 9.3, ma la 12.3. Scusate!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 21:16

Ciao a tutti. Aggiorno la situazione: dopo aver fatto diversi tentativi nel modificare i parametri della scheda video come consigliato e non trovando nessun beneficio ho spulciato un po' nel web e su un forum ufficiale ho trovato la soluzione. Il problema stava in un'opzione di protezione in tempo reale presente nel software Acronis che utilizzo per le immagini del disco. Disattivato quello..tutto è tornato a funzionare regolamente! Eeeek!!! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me