RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare i rettili


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » fotografare i rettili




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 0:12

Il musine' vicino a Torino e' zeppo di vipere. Nell'astigiano trovi colubri e bisce...

Le bisce stanno in luoghi freschi

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 0:43

Grazie, gentilissimo,ho dato cosi 'un'occhiata su google e varie recensioni confermano la tua informazione, faro' tesoro di queste notizieSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 9:05

Occhio che molte foto di serpenti non sono dei punta e scatta in natura ma scatti costruiti, con un loro set e capacità di maneggiare il soggetto.
Se non ricordo male, anche l'utente Atroce frequenta questo genere di foto (rettili intendo, non set, quello non lo posso sapere).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 9:55

un altro posto dove sono incappato in molte vipere e' pian neiretto, sopra Coazze. D'estate se sali lungo la pista da sci ne vedi di sicuro.

Il punto e' che tendono a nascondersi.. Non sono facili da trovare.

Comunque credo che per trovarli sia importante l'ora e, sopratutto, il periodo dell'anno. Io le trovavo in vista spesso ai primi caldi.. d'estate piena si nascondono sotto alle lose

Sul Musine' Ho smesso di andare perche' il cane aveva preso il vizio di andarle a stanare. Non si e' mai fatto mordere.. ma ha rischiato spesso.
La zona piu' popolata, a mio avviso, e' quel pratone di sterpi e sassi che sta sopra alla strada sterrata trasversale che taglia in basso a mezza costa il monte.
Li' il cane (qualche anno fa) diventava letteralmente matto.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:13

Ancora un ringraziamento a Mauro Vianello , grazie Salt sei stato precisissimo:-Pcordiali saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me