| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:26
Se, come sembra il virus muta molto in fretta e ci sono giaò vari sottotipi di Covid, il vaccino potrebbe essere del tutto inefficace, come succede con l'HIV; ambedue, Covid e HIV appartengono alla classe dei retrovirus a RNA, che sono caratterizzati da frequenti mutazioni, il che potrebbe rendere impossibile produrre un vaccino efficace. Altro dubbio: le compagnie aeree reggeranno ancora per molto la situazione economica o falliranno a catena? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 17:21
“ Altro dubbio: le compagnie aeree reggeranno ancora per molto la situazione economica o falliranno a catena? „ su questo posso ipotizzare io. Alitalia è più longeva di Higlander interpretato da Christopher Lambert! e al massimo un bel voucher e via |
user177356 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 19:06
Non metterò piede su un aereo prima del 2022, sempre che nel frattempo abbia potuto vaccinarmi. Ho appena cambiato le gomme dell'auto, credo che mi divertirò a guidare per l'Europa. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:45
io avevo in cantiere un bel mezzo anno sabbatico facendo su e giù tra canada e alaska. rimandato con futuro incerto. in sud america non si può andare, brasile è fuori controllo, argentina è sotto lockdown, cile uguale, bolivia e perù vanno su e giù coi casi di covid-19 da settimane, uruguay e paraguay hanno qualche apertura ma non sono paesi che meritino un viaggio a sé stante. il problema rimane il nostro futuro prossimo, l'autunno è un punto interrogativo importante. per chi, come me, lavora nel turismo lo è anche l'inverno. non sappiamo cosa dovremo fare per la stagione sciistica. si aprirà tutto? ci saranno ancora delle regole di distanziamento? non aprirà niente e falliremo tutti? troppe domande. spero che a inizio autunno il governo cominci a dare risposte in modo di programmare con qualche mese d'anticipo. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 15:22
“ in sud america non si può andare, brasile è fuori controllo, argentina è sotto lockdown, cile uguale, bolivia e perù vanno su e giù coi casi di covid-19 da settimane, uruguay e paraguay hanno qualche apertura ma non sono paesi che meritino un viaggio a sé stante. „ io ho la ragazza argentina. a natale quest anno dovrei andare in argentina.... in effetti non so bene come fare era anche per questo che avevo aperto questa discussione |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 16:03
io sono argentino e, per quanto so dai miei amici, stanno navigando un po' a vista e, davanti al dubbio, hanno chiuso tutto. da una parte può essere positivo perchè il sistema sanitario non reggerebbe ad una pandemia come quella che abbiamo avuto noi, ma dall'altra (spero tanto sbagliare) penso che già ad ottobre cominceranno i problemi sociali perché l'economia e il sistema finanziario si trovano al collasso. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 16:20
Io dovevo andare in Polinesia ma tutto bloccato e forse il primo volo con Air France c'è stato ieri Anche se non so se ha fatto la solita tratta Bologna, Parigi, Los Angeles, Papeete. Non mi interessa più andare perche l'annuale rassegna di danza Maori è stata annullata. Andrò il prossimo luglio ma so per certo che sono aumentati i prezzi. Sino a poco tempo fa ci si andava con meno di due mila euro a/r biglietto aperto a 6 mesi con penale per rientro anticipato, ora sotto i 5 mila mi sa che non si trova nulla, parlo di volo diretto 27 ore non di 3 giorni e 6 scali... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |