RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax Super A






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 18:34

La Honeywell era il marchio Pentax delle reflex prodotte per gli Usa. In quegli anni di Pentax se ne vendevano talmente tante che l'importatore in America chiese di marchiare le Pentax destinate agli Usa con il nome Honeywell.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:00

Ma guarda! Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:41

In quegli anni anche le Pentax destinate al mercato italiano avevano un dischetto metallico incastonato nell'impugnatura con la scritta API (Asahi Pentax Italia).

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:58

Super A la mia prima macchina, che ricordi.. L' API era a Firenze e Pentax si vendeva come il pane..

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 16:43

API, certo... e l'adesivo "passed" del c.q.! E, sopratutto, gli obiettivi avevano il "pallino rosso" dell'allineamento all'innesto baionetta IN RILIEVO e quindi facilmente e immediatamente visibile... adesso quasi lo nascondono all'interno della flangia della baionetta: non capisco proprio il perché!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:14

Nella mia Pentax quel pallino in rilievo era bianco.



avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:25

Comunque, di una comodità unica!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:06

Sicuramente comodo per cambiare l'ottica anche al buio visto che il bottoncino di plastica era allineato con la levetta di sblocco dell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 13:12

Non sapevo ci fosse stata una Pentax "Honeywell"! Da dove salta fuori il connubio?


Honeywell era l'importatore americano della Asahi optical che marchiò così le macchine negli stati uniti per dargli un tono meno orientale..se non sbaglio continuò fino all'introduzione delle macchine a baionetta K ;-)

per il resto è un'ottima macchina, forse il mirino leggermente inferiore alla MX e alla MEsuper ma con delle ottime specifiche tecniche..

www.butkus.org/chinon/pentax/pentax_super_program/pentax_super_program qui trovi la scansione del manuale in inglese (Super Program è il nome americano della Super A)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me