| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:05
“per 2 motivi il primo perché potrebbe non saperlo il secondo perche non lo venderebbe mai” Ma che discorsi sono? Roba che non sta' ne in cielo ne in terra. Allora tutti quello che vendono lo fanno per sbarazzarsi di cose che non vanno? Incredibile. “ per questi motivi io personalmente preferisco spendere 150/200 euro in più su un prodotto che abbia una garanzia” Su un tele da 5/10k altro che 100/150 euro in piu'. Ci spendi un capitale in piu' rispetto che ad acquistare da privato. E' con i privati che si fanno gli affari, non con i negozianti. |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:45
Purtroppo viviamo in un mondo dove sembra che se t*fi una persona sei un vincente. internet è pieno di persone che cercano di buttartelo dentro alla prima occasione, da qui nasce la diffidenza è tutte quelle cose che portano le persone a non fidarsi giustamente, sia da una parte che dall'altra. quindi secondo me è più che legittimo chiedere un pò di informazioni su ciò che si sta comprando, soprattutto quando si devono scucire un bel pò di soldi. c'è però anche l'altro lato della medaglia, cioè il compratore so tutto io e tu non sai niente, che ti compra l'oggetto dopo essere venuto 2 o 3 volte a provarlo e dopo un po ti chiama dicendo che il prodotto non lo vuole perchè non gli piace e inizia con mille scuse campate in aria a caso. Ecco secondo me l'autore del post potrebbe, a causa delle sue richieste insolite ma legittime, sembrare proprio di quella categoria di compratore. Su Subito si vede di tutto, cosa non sopporto sono gli annunci che hanno una foto o due fatte da cani con fotocamere da 1mega pixel sfocate, al buio, etc.. Cavolo si vende materiale fotografico, se non si è in grado di fare due foto decenti si merita di non vendere una beneamata mazza. Banjo ha ragione, se tu vendi una cosa che ha un difetto e sapendolo non lo dici commetti reato. Se lo ignori invece le cose cambiano ma devi dimostrarlo. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:05
Attenzione: “ io comprerei da un privato solamente se è disposto a sue spese ad eseguire o fornire un documento che attesti che l'obiettivo è stato recentemente revisionato presso un centro canon altrimenti opterei per altri canali visto che parliamo di cifre considerevoli „ è preferibile, ma non ti mette al riparo, lo dico per esperienza personale. Su piccoli difetti ci passano sopra, su altri non possono risolverteli. Non è che se mandi la lente al centro Canon da lì esca perfetta. Aspetta: le questioni di budget sono sempre soggettive. Per me spendere N è un rischio accettabile, per un altro N+1 o N-1. Comunque chiaro che se cominci ad andare su pezzi da 4000 e passa, non mi basta più il raw ma è solo l'inizio della discussione, andrò di persona “ Purtroppo viviamo in un mondo dove sembra che se t*fi una persona sei un vincente „ Hai ragione, vedi Briatore che ieri ha bloccato una strada a Milano parcheggiando a cavolo la sua RR. Risultano anche modelli vincenti, questi ×. “ Ecco secondo me l'autore del post potrebbe, a causa delle sue richieste insolite ma legittime, sembrare proprio di quella categoria di compratore. „ Se si parte sulle difensive potrebbe anche darsi che un pensiero sia quello. Però oggettivamente stiamo parlando solo di tirare fuori dall'hard disk una manciata di raw scattati in condizioni decenti, qualcosa che abbiamo già e non dobbiamo nemmeno creare apposta. Del resto, signori, se l'Italia nelle vendite online è partita con grande ritardo è perché si vede che tra l'altro non sappiamo cosa vuol dire conquistarsi la fiducia degli acquirenti online, e curare l'esperienza di acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |