| inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:33
Per la mia scrivania, io ho bisogno di qualcosa di piccolo da mettere sotto il monitor. La disposizione è lontano dall'ottimale, quindi non cerco nulla di stratosferico (sarebbe sprecato) ma il mio orecchio ha gusti abbastanza buoni quindi vorrei comunque prendere qualcosa di decente. Per l'audio di qualità, il computer è collegato ad un ottimo ampli cuffie e ad una eccellente cuffia, quindi cercavo qualcosa solo per quel paio di volte che mi serve di avere l'audio su casse. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:02
Sotto il monitor? Una soundbar 3.1? |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:26
Dynaudio bm5 mk3. Dagli un'occhiata |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:42
Lookaloopy le soundbar non le ho.mai considerate, ma potrebbe essere un'ottima soluzione in effetti. Ce ne dovrebbero essere di decenti a prezzi umani e dal suono soddisfacente. Oggetto da approfondire |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:47
Mah più che altro dato che parli di "sotto" il monitor, la soluzione diffusori bookshelf mi sembra impraticabile. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:04
La soundbar, nel caso dei televisori piatti di oggi, è una "pezza" che permette di recuperare parte della gamma bassa. Nel caso di una postazione da computer, una coppia di diffusori monitor a due vie, con woofer non oltre gli 8", permette un ascolto non sacrificato anche di programmi musicali, senza installare roba mastodontica. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:17
Fileo, chiaro, ma lui parla di metterli "sotto il monitor".... E' questo che mi lascia perplesso Due buoni diffusori bookshelf non possono comunque stare che ai due lati del monitor.. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:26
"Sotto il monitor" ed in quel budget io ci vedrei anche una cosa tipo Kanto SYD |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:27
Effettivamente quella della sound bar è una genialata |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:45
Sotto il monitor ha poco senso, sì certo, ci potrebbe mettere una piccola soundbar, nella spazio tra il bordo inferiore del monitor ed il piano, integrando gli altoparlantini del monitor, se li ha, ma i risultati sarebbero comunque scarsi. La soluzione buona è trovare un po' di spazio ai lati del monitor, per due diffusori, oppure ascoltare in cuffia. Questo sempre se si vuole avere una qualità del suono buona, sennò va bene un qualsiasi diffusore BT sistemato nella stanza e buonanotte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |