| inviato il 17 Maggio 2020 ore 11:34
Come da titolo, quale webcam con microfono consigliate per uso domestico, che non costi miliardi ma che sia decente ? |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:11
Rifaccio la domanda, magari qualcuno stavolta risponde |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:58
Io ti consiglio le Logitech che vai sul sicuro anche come compatibilità con i sistemi operativi, scegli quella per il tuo budget basta che sia da fullhd in su, sono tutte buone. Ma ti consiglio anche di usare un paio di cuffie con microfono o se vuoi usare il microfono della webcam almeno l'audio che ricevi ascoltalo con delle cuffie e non apertamente perché per quanto avanzati siano i filtri, se l'audio che ricevi rientra nel microfono rischi echi. Quando sono in videoconferenza tengo in muto il microfono e lo attivo solo quando devo parlare io. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 1:32
Boh io sta settimana ne ho presa per mia zia una su amazon cinesissima... 24 euro... video fhd, ce ne sono un sacco tutte uguali.... va una meraviglia è plug and play... sinceramente non penso abbia senso spendere per roba di marca tipo Logitech... Per uso personale uso smartphone android con app droidcam collegata con cavetto usbc Ci sono anche app per le fotocamere canon, sony , fuji , gopro , yi ecc |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:11
Va che è una meraviglia o va e basta? Perché c'è differenza. Io ho consigliato logitech per esperienza personale, ne avevo una cinese marche sconosciute che non usavo mai, col covid abbiamo cominciato a telelavorare a turni e a casa ho una situazione difficile da gestire come luce e in ufficio il neon causava lo sfarfallamento del video inviato ai partecipanti, dovevo tenerlo spento. Ho preso una logitech e col neon non sfarfalla più, il video è migliore si vede chiaramente e dicono di sentirmi meglio. Dal driver logitech ho una discreta ppssibilità di personalizzazione (io ho una bella con microfono con eliminazione del rumore e del ritorno audio la posso utilizzare anche senza cuffie e non fa echi e posso modificare anche l'ampiezza dell'inquadratura ma quest'ultima cosa è un plus ammetto) mentre la cinese il driver nemmeno ce l'aveva, bastava collegare e zero possibilità di settare qualcosa. Anche il fatto che abbia l'autofocus è una cosa da considerare secondo me, le cinesi hanno l'obiettivo in plastica e fuoco fisso, se cambi posizione da quella standard il video peggiora. Quindi se vogliamo una webcam basta andare su un sito cercare "webcam" e mettere nel carrello il prezzo minore senza chiedere consigli, se uno chiede consigli sarà perché gli interessa avere qualcosa di buono e qualche considerazione |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 15:24
era questa https://www.amazon.it/gp/product/B0824V7FCQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title ma ce ne sono a bizzeffe da 20 a 30 euro tutte così... tutte 1080p, microfonate,riduzione rumore,lenti all glass, con afs e tutti i vari c@azzi e mazzi che per una webcam sono già orpelli inutili... va una meraviglia significa che non capisco cosa dovrebbe farti una webcam di più.. significa che spendi poco e ottieni il 100% di quello che può servire. Per altri prodotti tipo fotocamere non prenderei mai cinese, non ci compro neanche obiettivi manual focus... ma per tutta una serie di oggetti di bassa elettronica , non c'è paragone, molto più conveniente |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 15:43
Intanto grazie mille a tutti e due, adesso butto un occhio a entrambe, almeno così ho dei riferimenti |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:52
Causa Covid e smart working i prezzi delle webcam e cuffie con microfono sono saliti alle stelle. Infatti i prodotti più economici come potrebbero essere quelli di marca cinese ora sembrano dominare. Ovviamente non è detto che questi prodotti seppur economici siano per forza di pessima qualità, ma sono poco conosciuti quindi potrebbe essere un'incognita. Infatti per i motivi che ha già spiegato Fuzy anche io ti consiglio, se rientrano nel budget, di prendere un prodotto con un marchio più conosciuto come potrebbe essere Logitech o microsoft. Buona Anche l'alternativa consigliata da Valadrego Uci di usare lo smartphone come webcam. Comunque ti suggerisco questi due modelli (prezzi amazon): Logitech C310 Webcam HD 40€ Microsoft LifeCam Cinema webcam 61€ Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |