RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

computer







avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 13:49

Ma va bene Rcris, sono d'accordo con te in linea di massima, ma tu non fai parte di quelli "un tanto al chilo" che parlano di «le stesse cose se ti fai il tuo PC spendi 1/3!» come hai potuto seguire dalla conversazione.

L'italiano è una lingua bella complessa, ma che può essere molto precisa. E la logica è la logica e non ha lingua... ;-)

Quindi, quando uno afferma quella sciocchezza, o parla tanto per farlo o intende proprio l'identica configurazione hardware/software. Se già cambi monitor, vuol dire non avere la stessa qualità e vuol dire che non ti serve quella specifica tecnologia.
AMD è meglio, peggio, etc... non era qui oggetto del discorso.

Io ho dimostrato che in linea di massima non è così. Per nulla. Identica configurazione ti porta a spendere poco di più, alla pari o poco di meno, con un case meno buono e sacrificando il design. Questo il succo del discorso.

Poi, che si possa avere un PC performante con poche centinaia di Euro mentre con il Mac devi spendere quasi 1.000€ con il MacMini non ci piove. Che Apple carichi un botto la differenza di scelta RAM/CPU/GPU non ci piove. Che Apple come tutte le multinazionali faccia i fatti propri e non regali nulla, non ci piove.

Il discorso è "cosa serve" e "cosa faccio".

Alcuni punti da te elencati: MS-Office esiste ancora per l'acquisto (è, appunto, Office 2019) così non lo paghi annualmente.
Se hai un Mac e installi Office vuol dire avere una mente molto chiusa e incapacità di usare il computer che hai comprato. Con MacOS trovi Pages, Numbers e Keynote che sono anni luce meglio di Word, Excel e PowerPoint (e chiaramente gestiscono i file Office). I programmi Apple sono aggiornabili a vita OS+Macchina.

Con il Mac, in funzione casalinga, devi solo portarlo a casa e accenderlo. Hai già tutto. Non ti servirà installare nulla. Hai altre esigenze? I programmi gratis ci sono per tutte le piattaforme e i programmi a pagamento si pagano per tutte le piattaforme.

E sì, non è fesso nessuno dei due.

P.S. ho preso i prodotti per far subito da un solo fornitore... ovvio che cercando in giro si può ottenere qualcosa in meno, ma la differenza c'è solo se inizi a fare gli ultra "high-level", ma non così alta come si racconta in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me