RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-200 f/2.8 vrii ... ha ancora senso acquistarlo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon 70-200 f/2.8 vrii ... ha ancora senso acquistarlo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:36

Henry
Infatti. senza motore, se non mantengono af per me e credo per la maggior parte della gente sono inutilizzabili.
A meno che qualcuno non realizzi un adattatore con motorino interno.
Pensa ai vecchi 28-70 2.8, 50 1.5, 85 1.4, 80-200 2.8 etc etc

Invece gli afs almeno per il momento li puoi adattare mantenendo af. Anzi migliorandolo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 10:01

Alcune ottiche senza motore sono, a mio parere, insostituibili: penso al Micro Nikkor 200/4 D ED IF, una lente macro eccezionale fra le migliori mai poste in commercio da qualunque brand.

Per chi non la conoscesse, posto un link ad un mio album di scatti fatti sempre a mano libera con questa meravigliosa lente di casa Nikon:

www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157693701484805

ps:
il principale motivo per cui non sono passato a Z7, oltre al nuovo supporto di memoria, è stato proprio l'assenza di autofocus col Micro Nikkor 200/4!


avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 21:47

Buonasera, ho avuto per qualche giorno la lente in oggetto: molto interessante e assolutamente sensata.
Mi è sembrata probabilmente indispensabile per eventi al coperto, sport in palazzetti o eventi serali con distanze fino a una 40na di metri.
Ho meglio compreso il campo di applicazione del 200 mm e del f 2.8, non essendo un esperto, che non è però quello che mi necessita prioritariamente (foto distanti e in pieno giorno all'aperto).
La focale 200 mm non rende una dimensione adeguata dei soggetti lontani oltre i 60 metri e poi il 2.8 mi appare poco necessario all'aperto in pieno giorno dove si riesce a realizzare un tempo medio di scatto di 1/1600, con ISO 400 e f 7.1.
Entrambe le cose mi erano state dette, ma avevo bisogno di maturare una esperienza diretta.
Propenderò per focali più lunghe e sacrificherò un po' di luminosità.
Grazie dei consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me