| inviato il 29 Aprile 2020 ore 22:46
Buonasera a tutti, Vorrei un consiglio, nel prossimo autunno/inverno, con un budget di 1000 euro e non di piu' - lente inclusa - vorrei acquistare una mirrorless che mi farà compagnia per molti anni aggiungendogli delle ottiche nel tempo. Prediligo tanto la street photo, è il genere che sento più mio insieme alle foto reportage di viaggio, non disdegno però fotografie a paesaggi quando sono in vacanza ne tanto meno ritratti in generale. Quello che vorrei è un comparto fotografico non ingombrante - per questo ho escluso le reflex -, che regga gli alti iso per foto da scattare al calare del sole e che abbia controlli manuali ed oltre tutto deve essere reattiva. Di seguito riporto le mie scelte che sono ricadute su diversi comparti - dopo aver visto e letto tanto, anche qui su -: lumix gx9 che manca però di tropicalizzazione - però non mi fa storcere il naso a tal punto da dire '' no '' ma monta lo stesso sensore della g9, ho visto infatti mediante dei video su yt che le foto scattate e stampate in a3 erano davvero belle - io non è che dovro' stampare per tabelloni pubblicitari. lumix g9 che a quanto pare è molto completa ed anche tropicalizzata, ovviamento però il corpo è piu' grande della gx9 su citata che piu' ricorda una leica. Adesso però costa ancora tanto per me. fuji xt30 ottima in tutto meno che per stabilizzazione e tropicalizzazione, stesso discorso per la xt20. Vi ringrazio in anticipo per la gentile collaborazione e se avete altre idee, per quelle che sono le mie esigenze, non potrà farmi altro che piacere. |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 22:19
La lumix GX8 rispetto alla GX9 è tropicalizzata, ma è un po'più grossa ed ha il sensore da 16mpx invece che il 20mpx. Riguardo le Fuji ti consiglierei la X-E3 o la X-E2s che con l'ultimo aggiornamento è come la X-3. Non sono tropicalizzata ma per la street sono supervalide. |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 23:27
Capisco solo in parte la tua indecisione Alexander. Le differenze fra le macchine elencate sono abbastanza chiare, devi solo scegliere quali caratteristiche preferiresti avere. Chiaro che la G9 per tanti aspetti è la migliore del lotto, ma è molto più grande e costa di più. Fra le XT e le GX devi scegliere se vuoi un sensore APS-C o la stabilizzazione, se preferisci le lenti M4/3 o Fuji. Se vuoi una buona resa ad alti ISO meglio APS-C. È un po' presto per scegliere ora una macchina da acquistare in inverno. Per allora potrebbero esserci nuove uscite o promozioni tali da cambiare di molto le carte in tavola. @JiuW: La GX8 ha il sensore da 20 mpx, anche se non l'ultimo. Quella col sensore da 16 è la GX80 che è molto diversa dalla GX8. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:17
“ @JiuW: La GX8 ha il sensore da 20 mpx, anche se non l'ultimo. Quella col sensore da 16 è la GX80 che è molto diversa dalla GX8. „ Pardon, mi sono confuso con la GX80 @Alexander_c_ph Condivido il concetto espresso da Aetoss di scegliere una linea ben precisa. Per la street si preferiscono macchine compatte che danno "meno nell'occhio" quindi non prenderei la G9. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 22:22
Buonasera a tutti, Beh, a questo punto penso che nei prossimi giorno andrò in negozio a provare corpi macchina come la xt30 e gx9, anche se la xt30 - essenso un aps c che monta anche diversi mpx in più e a me serve luminosità - alla fine sto pendendo da questo lato, anche se comuque l'idea della gx9 mi piace tanto. Vi terrò aggiornati e grazie mille come sempre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |