JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti Sto riscontrando un problema con la mia fotocamera e obbiettivo Ho una Sony a7 da meno di un anno e un samyang 50 mm f1,4 Ho problemi con la messa a fuoco Vi spiego se scatto con messa a fuoco in automatico Tipo 1/500 sec f5,6 iso 100 in casa Noto che se ingrandisco al massimo la foto sul display della fotocamera la foto mi perde dettaglio e come se fosse fuori fuoco Se invece uso la messa a fuoco manuale Nel momento che metto a fuoco il soggetto è quindi mi fa L ingrandimento automatico Vedo tutto perfettamente a fuoco con un bellissimo dettaglio tipo per farti capire anche le ciglia definite Ma nel momento che scatto se vado a rivedere la foto quel dettaglio che vedevo nel ingrandimento della messa a fuoco non c è più e come se fosse fuori fuoco
Fai delle prove fotografando un piano inclinato (va bene anche linee di fuga dek pavimento) e vedi dove cade la messa a fuoco e/o se c'è del micromosso.
Prima ho fatto il test delle 3 pile sia con il samyang 50 mm f 1,4 E con il 28-70 Sony
A parità di lunghezza focale e diaframma e tempo di scatto Mettendo a fuoco sulla pila centrale La centrale è a fuoco le altre 2 sfocate Con il 28-70 la centrale è a fuoco e quella avanti e quella dietro risultano molto meno sfocate rispetto al samyang . Però a parità di ingrandimento sembra che L obiettivo Sony mantenga di più i dettagli
Da quello che descrivi non mi pare un problema di af, ma di qlalità del file jpeg. Controlla le impostazioni del file. Inoltre, con altre ottiche, a parità di condizioni, cosa ottieni? Poi scusa, sicuro che dentro casa riesci a scattare a iso100, f5.6 e 1/500? Farei dei test fuori al balcone.
Scatto in row Sono riuscito a farla a1/500 perché ho una vetrata grande di 5 mt è fatta quando il sole mi entrava in casa diretto Insomma e come stare al aperto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.