| inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:38
Appena arrivato; pienamente rispettata la regola per cui, quando arriva un obiettivo nuovo, c'è una giornata di m**da, un leggero sole fino allo scampanellio del corriere, poi in 2 minuti nuvoloni a tutto spiano. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:42
Intanto ho potuto constatare che viene riconosciuto dalla Pen; infatti a mirino man mano che si zoomma si vede passare da 70mm a 280mm; inoltre, negli exif come lente viene scritto "Leica DG 50-200/f2.8-4.0+TC1.4" |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:46
Inoltre, sulla ripresa ravvicinata ingrandisce di più; non ho controllato di preciso, ma mi pare che mantenga la stessa distanza di maf minima. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:29
Clipper condividi qualche scatto!! Senza e con teleconverter. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:48
Finiti i nuvoloni, sono due giorni che c'è vento, il pulviscolo dei tigli svolazza da tutte le parti, cosa che sconsiglia il cambio di obiettivi "open air" Sto facendo qualche prova dal balcone di casa; la prima impressione è che fra tc e crop la differenza si vede nei microdettagli; ad esempio: fotografare dei fiori con tc e fotografarli senza e poi croppare, la differenza è minima, si nota solo ingrandendo al 200 o 300 %; fotografando invece un muro ruvido, la differenza c'è e si vede nella rugosità. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:59
Qualche scatto di confronto, stessa posa a 200mm e 200mm+1,4x; ogni scatto è stato fatto tre volte e scelto il migliore dei tre; ipeg OOC: Micio |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:28
Intanto, a futura memoria per chi potesse averne bisogno, ho appurato che su camera Olympus se si aggiunge il teleconverter al 50-200 f2.8-4.0 conviene togliere la priorità alla lente come stabilizzazione. Evidentemente la lente stabilizza fino a 200mm mentre, stabilizzando in camera, vengono riconosciuti i 280mm. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:02
Alla fine come resa è più che eccellente sacrificando un po' di luminosità ma vedo che ne vale la pena comprarlo. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 15:00
ho notato solo adesso questo topic praticamente a 2.. Seguo in quanto anch'io sono uno dei pochi, e soddisfatti, utilizzatori del 50-200! Il teleconverter mi interessa molto ma aspetto e spero in qualche occasione.. Dalle prove, e da recensioni viste in rete, sembra valido! |
user236140 | inviato il 19 Luglio 2022 ore 20:55
dalla scarsità di interventi, deduco che non è tutta sta favola l'OB costa un botto, e forse botto per botto molti prendono gli zoom più lunghi? |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 0:06
Non penso che non sia valido, piuttosto che siano difficili da reperire, soprattutto il duplicatore. Come lunghezza focale per un uso normale è pià che sufficiente, solo se fai caccia fotografica ti servono lunghezze focali superiori |
user236140 | inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:17
Difficile da reperire? googlando se ne trovano eccone uno www.ollo.it/panasonic-tele-converter-2-0x/p_744537 1500 cocuzze del panaleica + 600 cocuzze del teleconverter = 2100 cocuzze di alternative meno accrocchiose ce ne sono? direi di sì |
| inviato il 24 Luglio 2022 ore 23:16
Ogni tanto faccio un pensierino a un 100-400, ma ho letto di qualcuno che dice che rimane bello nitido fino a 300 per poi degradare; a quel punto, preferisco tenermi il 50-200 col 1,4x; quando serve, tolgo il teleconverter e mi trovo un 50-200 bello luminoso. E' caro, ma penso sia l'obiettivo che mi piace di più fra quelli che ho, mettendo al secondo posto il 12-100. Questo post è finito nel dimenticatoio penso perchè forse siamo in pochi ad avere l'accoppiata, spesso chi cerca tele lunghi si dirige direttamente ai 100-400. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 11:09
Buongiorno a tutti. Specialmente @Clipper e @RikCapra che hanno gestito questo "binologo". Dato che l'argomento 50/200 + TC1.4 interessa molto anche a me, è possibile riaprire questo topic vecchio di due anni e mezzo o devo iniziarne uno nuovo? Se possibile allora poi comincio a scrivere e chiedere. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |