|  
 |  | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:32 
 Ciao ho EM1 mk2, 300/4 + mc14 e ho pensato che magari potrei passare a G9 + pana 100-400. Cosa ne pensate?
 
 Mi spiego: ultimamente, anche grazie alla mk3 mi sta salendo la scimmia. Pero' visto che la mk3 non mi aggiunge molto ho buttato l'occhio sulla Pana G9 che ha un mirino piu' grande e il LCD superiore e anche al fatto che il 300/4 lo uso quasi sempre col mc14 che me lo fa diventare un 420/5.6 che comunque chiudo a 6.3 dove ottengo il meglio dal teleconverter.
 Allora ho pensato che magari potrei passare a G9 + pana 100-400.
 alla fine sarei sempre a 400/6.3 ma avrei uno zoom...
 
 Che dite lascio perdere e spero invece nel nuovo 150-400 oly?
 
 | 
 
 |  | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:03 
 Allora... il 300+1.4 chiuso a f8 è migliore del 100-400 a 400 mm f8.
 
 Le macchine sono li, io preferisco olympus, questione di gusti.
 Vista l'accoppiata che hai non vedo un solo motivo per passare a panasonic.
 
 | 
 
 |  | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:18 
 Grazie per la risposta
 
 Magari manca un pezzetto del ragionamento.
 Pensavo che il 100-400 avrebbe potuto sostituire la coppia 40-150 +mc14 e 300+mc14
 Insomma viaggiare con una lente in meno.
 Da lì a dire magari meglio pana su pana piuttosto che pana su oly è stato un attimo.
 
 Poi boh ho sempre avuto oly fin dal 4/3 e non ho idea di come sia pana.
 
 | 
 
 |  | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:28 
 La g9 non l'ho mai provata ma ho avuto la g80.
 I jpeg panasonic non mi sono piaciuti, un'altra cosa che ho odiato é stato il touch che ogni volta cambiava impostazioni sfiorandolo solo col naso.
 Qualità immagine praticamente identica.
 
 Una cosa che ho notato con olympus é che montando ottiche olympus ottieni immagini più pulite che non montando ottiche panasonic (provato nella medesima condizione e momento), segno che il software è ottimizzato con le ottiche propietarie.
 | 
 
 |  | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 0:04 
 Io ho il 100-400 e spesso ho usato un 300 f4 prestatomi da un amico. Se avessi il 300 non farei mai il cambio, è molto superiore al 100-400. Al massimo, aspetta il nuovo 150-400 olympus e vedi.
 A meno che tu non faccia più video che foto, non conviene nemmeno il passaggio da em1 II a G9, sono troppo simili per spendere i soldi del cambio
 | 
 
 |  | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 0:29 
 
 “  un'altra cosa che ho odiato é stato il touch che ogni volta cambiava impostazioni sfiorandolo solo col naso. „ 
 basta disinserire la funzione....
 | 
 
 |  | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 7:06 
 Ok grazie. Mi tocca dare da mangiare alla scimmia però.
   | 
 
 |  | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 7:15 
 Guarda che il 300 ha una qualità migliore, il pana è più trasportabile, secondi me peggiori i risultati
 | 
 
 |  | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 8:54 
 Potresti acquistare il pana 100-400 e montarlo su corpo Olympus...se non vado errato dovrebbero essere compatibili senza problemi. Poi vedi confronti il risultato ottenuto e valuti quello che ti soddisfa di più.
 
 Buone foto.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:12 
 Ciao ho utilizzato per diverso tempo la EM1mkII con il 100-400 PL con ottimi risultati, amo i colori che restituisce il PL.
 Poi a ottobre 2020, ho avuto la possibilità di prendere la M1X e le cose sono migliorate, il top l'ho raggiunto con il 300 f4. Da allora il 100-400 Pl resta nel cassetto, non perchè sia scarso, anzi!, ma perchè la nitidezza e la precisone del 300 f4 abbinato alla 1X è insuperabile. Considera che da qualche mese è uscita, solo per la 1X, la versione che prevede il riconoscimento degli uccelli. A mio parere, se vuoi fare un notevole passo in avanti, cambia la 1 mk II con la 1X e tieni il 300.
 | 
 
 | user210403 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 23:05 
 Loscamos, quindi ( come sostengo) mi confermi anche tu che il 300 Pro liscio è già superiore anche per scatti in lontananza ai 400mm del 100-400...? E se poi ci metti il tc sul 300 Pro, non c'è proprio partita...
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2021 ore 23:54 
 Ci mancherebbe altro che il 300 Pro a 300 fosse peggiore del 100-400 a 400, proprio la focale dove lo zoom ha la performance peggiore
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 5:51 
 Campos è palese la cosa, chi ti dice il contrario è perché non sa di cosa parla.
   | 
 
 
 | user210403 | inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:09 
 
 “  Campos è palese la cosa, chi ti dice il contrario è perché non sa di cosa parla „
 È palese.. Ma non è affatto scontato
   Cioè : dove lo trovi un 300 F4 per FF che a 300mm fa meglio di un 100-400 per reflex a 400mm??
   Alla faccia di chi dice che il 300 Pro è alla pari di un canon 300 F4...
   ( e il bello è che usato costa come il panaleica 100-400 nuovo)
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |