JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ti consiglio Corel PaintShop Pro 2020 con il suo ultimo service pack E- sugli 80 euro ma fa tutto dall-archiviazione allo sviluppo raw con vari preset validissimi ai ritocchi finali! Come demoicizzazione ora è meglio dei gratuiti Rawtherapee e Darktable e per il ritocco è molto simile a Gimp ma più potente per certi versi.
Sì, ma non posso giudicare, non è il mio forte. Ne ha un sacco di artistici ma io uso solo quelli retrò e i filtri colore ma raramente. Il bello è che puoi usare l'immagine su cui stai lavorando come maschera e intervenire solo sulle luci, la puoi invertire facendone il negativo e quindi intervenire solo sulle ombre. Poi se davvero sai farti le maschere di luce eombra è uno spasso perchè puoi registare tutto quello che fai in uno script, un file di testo che il programma interpreta e rifà tutto ogni volta che lo lanci... e non devi scriverlo tu basta schiacciare il bottone per registrare i passaggi che fai e salvare alla fine lo script con un nome.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.