RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luna






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 16:21

Vero, i tubi chiusi si "adattano" meno velocemente. Occhio all'appannamento della lastra in inverno, un paraluce anche artigianale è sempre utile.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 10:38

Allora tagliando la testa al toro questo costa poco più del MTO ed è nettamente superiore
https://www.amazon.it/Skywatcher-150-1200-NEQ-3-Telescopio/dp/B002HMJC

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:54

un'alternativa da trovare nell'usato può essere questo:

www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-127-1500-

più compatto e facile da trasportare

user47513
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:46

Ho recentemente provato un Mto 1000, e sono rimasto sorpreso dalla resa sulla lunga distanza. Per lunga distanza intendo almeno da 5/10 km in su..
L'ho trovato addirittura superiore ad un teleobiettivo zoom da 600mm, sony 200-600 ( non un fisso f4, che non ho mai testato). Paragonarlo ad un 300f4 per fotografare la luna mi sembra assurdo...
Probabilmente sono anche incappato in una copia molto ben riuscita di mto. Ma a questo punto mi sto chiedendo come si comporterebbe un piccolo telescopio, ad esempio un celestron nexstar, o matsukov o omegon cassegrain... Con focali da 1500 a 2400mm.., per fare fotografia terrestre a lunga distanza, ed eventualmente la luna.
Mi dicono tutti che i teleobiettivi sono indiscutibilmente superiori.... Soprattutto i fissi potenti.. Ma i dubbi che ho a riguardo sono tanti..
Ho trovato dei piccoli telescopi a meno di 400 euro, sto pensondo di fare questa prova...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me