JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo non esiste una risposta univoca. L'ente di riferimento, lo IATA, suggerisce 56x45x25 ma molte compagnie non si adeguano affatto. Lo spessore in particolare è spesso limitato, soprattutto su voli low cost, a 20cm. Quindi se si vogliono evitare problemi è bene restare sotto a questa misura. Da notare che il limite più problematico è spesso il peso, che molte compagnie indicano in 8/10kg, mentre uno zaino fotografico pieno tende a pesare ben di più.
Si ma le dimensioni sono importanti, il bagaglio a mano non viene quasi mai pesato perché l'importante è che sia possibile sollevarlo per metterlo negli scompartimenti superiori. Le dimensioni le trovi sul sito della compagnia aerea, ognuna ha le sue.
Le dimensioni che stabilisce la compagnia presso la quale acquisti il biglietto. Non so quale sia la compagnia, si tratta di una crociera al Nord ma il trasbordo e in aereo.
Una idea me la sono fatta, grazie a tutti. Grazie anche a te Walther59, per la dritta.
user123428
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 18:51
Anche io ho solito problema, a giugno vado sul delta del Danubio e come zaino ho il neewere, quello che ha anche le ruote, in sintesi ho da portarmi dietro 2 corpi macchina un 100_400 canon e il 600mm canon 2a serie... come posso fare?? Prima il 600 non lo avevo e qujndi facevo bene, ma adesso che ce l'ho non lo lascio certo a casa. Conisigli?
Qualcuno per caso a provato ad usare il wandrd prvke 21 come secondo bagaglio a mano?
user109536
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 18:18
Quando parli di crociera e volo con volo intendi il trasferimento dall'Italia al Nord o anche di voli interni lassù? Secondo me le misure che qualcuno ha indicato sono valide , per sicurezza rimani leggermente sotto . Se esiste l'imbarco prioritario come su easyJet prendilo. Solitamente puoi prendere un trolley è una borsa piccola con te ( dentro tutto il corredo ) e il resto nella stiva. Se ci sono voli interni magari con velivoli più piccoli informati bene.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.