| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 19:09
Io ho preso un logitech mx vertical. Ma sinceramente non ho risolto molto, se lo uso molto mi viene a fare male il mignolo, poichè tendo a tenerlo a artiglio e il dito sforza per non fare scivolare il mouse, mi sembra piccolo per la mia mano anche se ho una mano nella media, a usarlo molto mi si indolenzisce l'avambraccio nella parte esterna. Altro grosso problema è che se sto molto al computer mi viene a fare male il giorno dopo dietro le scapole, collo e sfociare in emicrania laterare a seconda se il dolore parte dal trapezio destro o sinistro. Ho preso una sedia ergonomica con le rotelle all'ikea, ho alzato il monitor per avere la visuale poco sopra il centro del monitor, sinceramente non so cosa altro fare. L'età anagrafica segna 42 su quella non posso intervenire |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 21:56
Alle79 “ L'età anagrafica segna 42 su quella non posso intervenire „ Ma sei un ragazzino! Io ne ho 66 e sto davanti al computer da 35. Comunque col Perrix che ho già citato non ho più quei dolori articolari che davvero mi davano molto da fare. Vedo che molti segnalano i Logitech MX, proverò a informarmi e possibilmente provarli. |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 23:32
Trystero io ne ho 67 e sto dietro ai monitor del PC da almeno 41 anni (monitor a fosfori verdi del mio PET Commodore)!!! Fino a circa un decennio fà non avevo problemi anche se l'uso è sempre stato di almeno 12~14 ore al giorno, ma adesso ho problemi muscolari (credo) con l'uso continuativo in particolare alle mani, al braccio, al collo, alla spalla, ecc. La tavoletta Wacom ed il mouse verticale destro hanno sicuramente mitigato i problemi che però si sono acuiti sul lato destro. Adesso proverò con un Logitech MX per sfruttare la mia capacità di usare il mouse sia con la mano destra che con quella sinistra. |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:07
Per quanto riguarda la seduta, fatevi una Stokke Varible Balans (non le copie, i cm fanno la differenza). Sembra incredibile, ma ti salva la vita. La comprai ancora in lire, 750.000 quella volta, negozio di ladri… Sembra incredibile, ma non senti mai il bisogno di appoggiare la schiena, anche se non stai sempre con le ginocchia appoggiate. Venivo da mal di schiena e mal di testa cronico da più di un anno. Nel giro di due settimane passò tutto e tuttora, nonostante i 100 km di auto al giorno, torno a casa senza mal di schiena o testa. Nei limiti dell'età, ovviamente, per quel che riguarda il mal di schiena. Su subito se ne trovano parecchie a costi irrisori, ne ho presa una per mia moglie a meno di 100€, qualche anno fa. |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 9:26
Leopizzo“ Per quanto riguarda la seduta, fatevi una Stokke Varible Balans (non le copie, i cm fanno la differenza). Sembra incredibile, ma ti salva la vita. „ Vero, uso proprio una Stokke originale da 15 anni e sto benissimo (prima avevo sempre mal di schiena). Il problema sono i ricambi, perché col tempo il tessuto l'ho consumato. Quelli originali, se si trovano, costano moltissimo. Così per i due poggia-gambe ho risolto con due porta-tablet al cui interno ho inserito dei rettangoli di quel materiale per materassini da palestra. La tasca del porta-tablet si adatta perfettamente alla struttura in legno. La seduta invece al momento l'ho ricoperta con un tessuto elastico rosso, ma proprio ieri l'ho trovato nero e lo cambierò.
 |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 0:38
Io la presi in “similpelle”, ora si sta seccando e comincia pure la mia a crepare. Ho già l'indirizzo di un tappezziere bravo della zona… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |