JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, scrivo per avere un consiglio su una macchina entry-level da regalare: verrà utilizzata per fare foto macro (fiori e insetti) e qualche paesaggio.
Al momento sono indeciso fra:
- Pana GX800 - Olympus E-M10 mark II
Le trovo a circa 500 euro con obbiettivi aggiuntivi usate, che mi consigliate?
Altra domanda da neofita: per capire quanto fa di zoom ottico un 14-140 come posso fare? Quali sono gli obbiettivi giusti per foto macro?
ciao inizio io con la prima domanda da farti come mai hai considerato queste due fotocamere? anche se entrambe appartengono al mondo micro 4/3 sono hanno alcune caratteristiche diverse e non di sicuro trascurabili come il corpo stabilizzato un mirino elettronico che la gx800 non ha!
quanto fa uno zoom 14-140? è una domanda che non si può rispondere da un mio punto di vista, dipende se hai mai usato una fotocamera oppure no , a limite puoi fare un paragone guardando un ottica simile su un formato full frame e fare la differenza con il micro 4/3 ...pensa che il 14/140 in m4/3 corrisponde ad un 28/280 full frame...
obiettivi giusti per macro....qui si apre un altro mondo,ma sicuramente le scelte migliori sono il 30mm panasonic od olympus , ma con entrambe devi aggiungere minimo 250/300 euro al budget .
il consiglio che posso darti e quello di iniziare a capire se , sei interessato ad un mirino ottico se può servirti la stabilizzazione in macchina (non fa mai male) e magari provare entrambi i corpi e valutare chi ti da più ergonomia...
se dovessi scegliere guardando solo i due corpi da te citati....tra le due preferirei l'olympus
Come già detto da Francesco, anche io sconsiglio la GX800 perché non ha la stabilizzazione sul sensore, decisamente utile soprattutto per macro senza treppiedi. Al suo posto consiglio la economica e performante Panasonic GX80 (o la Oly E-M10 mark II).
Obiettivi: visto che parli di macro e paesaggio, un buon compromesso è l'Olympus 30 macro, ottimo per i fiori (meno per gli insetti perché la distanza di utilizzo e davvero minima) e anche per paesaggi o foto in generale data la focale non troppo lunga. Ancora meglio soprattutto per gli insetti ed i ritratti l'Olympus 60 macro, però decisamente più costoso. Alcuni zoom hanno funzioni macro (Oly 12-50) o buone per close-up (Oly 12-40 f/2.8), ma il primo non brilla per qualità, il secondo è eccezionale ma costoso.
Con il budget suggerito, la Pana GX80 usata e l'Olympus 30 macro (forse anche nuovo) dovrebbero rientrarci più o meno.
Ciao. Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.