JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Sto vendendo 8mm 1.8 fisheye perché non lo uso molto ma vorrei reinvestire in una lente. Il mio corredo è: Olympus 12-100 pro Olympus 75 1.8mm Samyang 12 2mm
Vorrei un consiglio per ampliare il mio corredo. Grazie Come sempre per i consigli.
Vedo tanto reportage e scatti in bassa luce, insieme a bei paesaggi. Condivido il consiglio di Masto, 8-18 per paesaggi e interni e poi personalmente consiglio il 20mm 1.7 per reportage e scatti disimpegnati, soprattutto in bassa luce. Luminoso e minuscolo. Sempre su quelle focali considera anche il 15 1.7, fantastico e sempre molto piccolo, soprattutto se dovessi sacrificare il 12 f2
Il 12 f2 l'ho preso per fare foto notturne sopratutto stelle. L'ultima di Insta è fatta con il Samy 12 f2. Ho un po' di problemi con il focus manuale ( non facile mettere a fuoco le stelle). Mi piace fare foto notturne di cieli stellati(correggo mi piacerebbe...)
Avevo il Samyang 12 f/2.0 (l'ho venduto a malincuore per l'acquisto del Pana 8-18), per la messa a fuoco delle stelle di notte facevo così: ho fatto un po' di prove con la maf all'infinito usando focus peaking e l'ingrandimento di giorno poi (senza mai spostare la ghiera della maf) ho verificato il risultato con degli scatti in notturna a monitor pc. Una volta soddisfatto ho fatto un segno con un uniposca bianco. Io ho ripetuto il tutto anche per l'iperfocale a f/5.6 e l'ho segnato con un uniposca rosso (basta un puntino).
Se non ti serve il 45mm f1.8, potresti già aver tutto. Potresti valutare il voigtlander 10.5mm f0.95.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.