RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brianza , ricerca martin pescatore


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Brianza , ricerca martin pescatore




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 9:27

Dico che hai ragione. Imparare a riconoscere gli uccelli, il loro comportamento e habitat è fondamentale per avere successo nella caccia fotografica. Puoi cominciare con le oasi o in posti dove certamente troverai molte specie di uccelli. Ne cito una fra le più "gettonate": Racconigi.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 9:51

Yellowstone, il Martin pescatore è, per fortuna, molto diffuso. Piccoli laghetti con acqua abbastanza limpida e tratti di torrenti in cui il corso dell'acqua rallenta, se circondati da abbondante vegetazione, sono i suoi tipici habitat. È molto abitudinario e tende ad usare sempre gli stessi posatoi. Il primo passo per fotografarlo, perciò, è investire alcune ore nella semplice osservazione. Una volta trovato un posto che si addica alle sue abitudini, in cui sono presenti potenziali posatoi utili alla sua caccia, fermati in un posto abbastanza nascosto (magari aiutato anche da un semplice telo mimetico) da cui puoi avere un'ampia visuale e aspetta. Se c'è, prima o poi lo vedrai passare o fermarsi su un posatoio. Una volta che avrai capito le sue abitudini, recati sul posto di buon mattino, mimetizzati bene nella vegetazione circostante e armati di tanta pazienza.
Le foto al martino presenti nelle mie gallerie, le ho fatte così. Non sono andato in nessuna riserva o oasi, ma sulle rive di un torrente a un paio di km da casa mia. Le prime uscite erano solo di osservazione e, come puoi vedere dai dati, le foto sono fatte con un 400mm, ad una distanza non superiore ai 10 metri. L'unica cosa fondamentale è nascondersi bene e non fare rumore. In bocca al lupo.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:02

Ciao a tutti!anche io sono a caccia del martino,ho fatto diverse volte la ciclabile da imbersago a brivio ma senza mai avvisarlo,se qualcuno vuole si può organizzare un'uscita per riuscire a fotografarlo grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:59

In ordine di importanza metterei studio, postazione/mimetismo, mm di focale.
Il Martino che ho fotografato io l'ho fotografato proprio sull'Adda. Arrivando poco prima dell'alba e aspettando 5 ore buone sperando si posasse sul posatoio dove l'avevo visto settimane prima.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:11

se qualcuno vuole si può organizzare un'uscita per riuscire a fotografarlo


Guarda che si può uscire solo per motivi lavorativi, urgenti, salute; non per un'uscita fotografica fotoamatoriale.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:19

Quello era scontato,appena finisce tutto questo casino...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:22

Ma arrivando a imbersago è meglio costeggiare la ciclabile verso brivio o dalla parte opposta?grazie dei consigli!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:45

Se vai verso Paderno il lago di praela, se vai a Brivio, i due laghetti vicino al campo sportivo

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:51

Ok,grazie mille

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:02

Confermo quanto letto.. La mimetizzazione è fondamentale, ho la fortuna di averne trovati due dietro casa a San Donato Milanese.. Usano sempre gli stessi posatoi e ahimè con 400mm io sono corto.
Sono davvero velocissimi e appena hanno il sentore di pericolo bye bye sono dei razzi a scappare.
Io ho smesso di cercare di fotografarli perché non ho la lente adatta e sopratutto non sò sé investire dei soldi solo per fotografare dei Martin Pescatori.. Complice anche il Virus e l'inevitabile ennesima crisi economica che ci aspetterà dopo.. Rimanderò tutto all'anno prossimo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:12

ho la fortuna di averne trovati due dietro casa a San Donato Milanese

Scusa in che zona di San Donato li hai visti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me